Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

venerdì 13 dicembre 2013

SPECIALE NATALE AL REGIO DI TORINO

 
Il Teatro Regio propone all’interno della stagione I Concerti, ilGala Wagner in occasione del bicentenario della nascita del compositore. Sabato21 dicembre alle ore 20.30 Gianandrea Noseda dirigerà l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio, maestro del coro Claudio Fenoglio, in un concerto dedicato al compositore di Lipsia che prevede una selezione di pagine corali e sinfoniche dalle sue più celebri opere. Il Gala Wagner sarà un’occasione imperdibile per riscoprire lussureggianti pagine e per sperimentare quella sensazione di sopraffazione sensoriale descritta da Nietzsche ascoltando Wagner: «si scende in mare, a poco a poco si perde il passo sicuro sul fondo e alla fine ci si abbandona alla mercé dell’ondeggiante elemento: bisogna nuotare».
In vista del Natale, il Teatro Regio offre due appuntamenti nei quali i protagonisti assoluti saranno i più piccoli. Domenica22 dicembre alle ore 11 al Teatro Regio, la Stagionedei Concerti Aperitivo offre un programma di musica corale che propone canti tradizionali natalizi. Protagonisti del concerto saranno i piccoli cantori del Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” diretti dal maestro Claudio Fenoglio e accompagnati al pianoforte da Paolo Grosa. In programma, oltre a noti brani della tradizione natalizia, verranno eseguiti lavori di Rossini, Fauré e Britten.
Sempre per grandi e piccini è lo spettacolo Natale con Babar. Venerdì 20 dicembre alle ore 20, nell’ambito della programmazione di Al Regio in famiglia, va in scena al Piccolo Regio Pucciniun nuovo allestimento de L’Histoire de Babar le petit éléphant, che vede protagonisti Paola Roman, la voce narrante che racconta le avventure dell’elefantino Babar, Luca Brancaleon, che interpreta al pianoforte lo spartito di Poulenc, e la compagnia Controluce Teatro d’Ombreche farà vivere, con luci e silhouette, Babar e i suoi amici. C’è però una novità non di poco conto. Babar, questa volta, arriva a Torino e, insieme a un suo grandissimo amico clown, alla fine della storia passeggerà tra le vie del centro città, addobbate dalle splendide Luci d’Artista. La scrittrice torinese Rosa Mogliassoè l’artefice di questa versione natalizia che, pur nel rispetto del racconto tradizionale, ha portato Babar un po’ più vicino a noi, illuminando la sua storia con le luci di una Torino immersa nel Natale .

Nessun commento:

Posta un commento