Per la prima volta, dopo vent’anni di populismo, i cittadini che si riconoscono in un pensiero riformista, democratico e popolare sanno di avere una casa solida.
Gli steccati ideologici che hanno ingabbiato il Paese sono caduti: il confronto non è più tra destra e sinistra, ma tra conservazione e modernità.
Scelta Civica è nata per dare una prospettiva ai milioni di italiani che vogliono cambiare il Paese, consapevoli dell’impossibilità di rilasciare altre deleghe in bianco alla politica. Ma che anzi chiedono un suo radicale cambiamento nei comportamenti, nella competenza, nel senso di responsabilità e nell’onestà.
Una formazione politica diversa da quelle che hanno governato prima e seconda repubblica. Nelle sue liste sono presenti esclusivamente esponenti della società civile che non hanno mai preso parte alle vita parlamentare, frutto delle esperienze animate in questi anni da Italia Futura e arricchite dalla visione di Verso la Terza Repubblica.
Scelta Civica è un progetto per il Paese. Un movimento nato dall’unione tra forze sociali, movimenti civici e realtà associative provenienti da culture diverse.
Un insieme di forze che ha deciso di contribuire attivamente alla ricostruzione e al governo dell’Italia.
Un insieme di forze che ha deciso di contribuire attivamente alla ricostruzione e al governo dell’Italia.
Scelta Civica è la casa di chi crede che lo Stato italiano abbia bisogno di una riforma profonda e coraggiosa, che restringa il perimetro del suo intervento, rafforzandone la credibilità e l'autorevolezza nei suo compiti più importanti.
La casa di chi vuole fermare la folle corsa della spesa pubblica e destinare le risorse recuperate alla riduzione del carico fiscale, oggi insostenibile per i cittadini e per le imprese.
La casa di chi vuole rimettere in moto l’ascensore sociale, soprattutto per giovani e donne troppo spesso condannati, insieme alle loro famiglie, a restare inchiodati alle loro situazione sociali ed economiche di partenza, senza possibilità di miglioramento.
La casa di chi vuole rimettere in moto l’ascensore sociale, soprattutto per giovani e donne troppo spesso condannati, insieme alle loro famiglie, a restare inchiodati alle loro situazione sociali ed economiche di partenza, senza possibilità di miglioramento.
In soli 13 mesi il governo guidato da Mario Monti ha riacceso la speranza, ridato dignità e fiducia al nostro paese, posto le basi per uscire definitivamente dal ventennio perduto e tornare a crescere.
Scelta Civica vuole dare un seguito operoso al lavoro compiuto da Mario Monti e alla sua agenda riformista.
Scelta Civica vuole dare un seguito operoso al lavoro compiuto da Mario Monti e alla sua agenda riformista.
Nessuna maledizione condanna l’Italia al declino. È ora di recuperare lo slancio e le energie che abbiamo saputo mostrare nelle fasi migliori della nostra storia.
È ora di tornare ad essere una grande nazione. È possibile, insieme.
Nessun commento:
Posta un commento