Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

mercoledì 20 febbraio 2013

 
DAL 26 febbraio al 3 marzo al TEATRO ALFIERI di TORINO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il Fiore all’occhiello di Torino Spettacoli ospita dal 26 febbraio al 3 marzo al Teatro Alfieri di Torino The Full Monty, la vicenda dei disoccupati spogliarellisti più amata e applaudita di tutti i tempi, il musical più atteso di questa nuova stagione teatrale, proposto in un nuovissimo e originale adattamento firmato Massimo Romeo Piparo.


Lavoro e disoccupazione sono i temi caldi di questi mesi e forse del prossimo decennio. Mettere in scena uno spettacolo agganciato fortemente alla realtà sociale che il Paese sta vivendo e sorriderci un po’ sopra… forse può anche aiutare a sdrammatizzare il momento. Tratto dal film campione d’incassi del 1997 (e musical teatrale nel 2000, rappresentato con enorme successo nei palcoscenici di tutto il mondo), lo spettacolo narra la storia di un gruppo di lavoratori rimasti disoccupati in seguito ad un'ondata di licenziamenti da parte dei manager di una grossa fabbrica inglese, dopo anni di dedizione da parte dei propri operai. Il tema fa subito pensare alla situazione italiana e l'aggancio al sociale e all'attualità. Raggiunto, anzi doppiato, l’obiettivo più ambizioso: quello di coinvolgere nel cast un vero disoccupato, anzi due:
 
Marco Serafini e Simone Lagrasta hanno superato un casting molto speciale che ha avuto luogo a Torino lo scorso ottobre. L'iniziativa è nata per offrire un'opportunità concreta di lavoro: due "veri" disoccupati scritturati da Massimo Romeo Piparo con un regolare contratto della durata di un anno. Marco Serafini, ex rappresentante ed ex impiegato di una ditta di pulizie, sarà il protagonista del Musical insieme ad una squadra di “campioni” dello spettacolo italiano: (in ordine alfabetico) Paolo Calabresi (Boris, Le Iene), Gianni Fantoni (Zelig), Sergio Muniz (Caterina e le sue figlie, Squadra antimafia), Paolo Ruffini (Colorado, Stracult, Maschi contro Femmine), Jacopo Sarno, (Quelli dell’intervallo, High School Musical) e Pietro Sermonti (Boris, Nero Wolfe). Nato a Torino, Marco Serafini vive a Moncalieri (“lo stesso paese di Luca Argentero”, tiene a precisare). Il provino è stato del tutto casuale: “Ho fatto il provino con lo stesso spirito con il quale avrei potuto affrontare un colloquio per operatore ecologico!”. Simone Lagrasta, 24 anni ex falegname: “non posso credere che una simile fortuna sia capitata a me! Recitare in questo Musical nei teatri più importanti”.
 
 
La regia e l'adattamento del musical sono di Massimo Romeo Piparo (My Fair Lady, Il Vizietto, Rinaldo in Campo, Jesus Christ Superstar, Smetti di Piangere Penelope, HairSpray, Evita, Tommy, La Febbre del Sabato Sera, Lady Day, Alta Società) che è felice di portare in scena in un momento di grande crisi un cast così importante e una produzione di alto livello artistico e finanziario.

Repliche THE FULL MONTY: dal 26 febbraio al 3 marzo al Teatro Alfieri (Torino, p. Solferino 4)
da martedì a sabato ore 20.45, domenica ore 15.30

Prezzi Biglietti THE FULL MONTY (riduzioni valide dal martedì al giovedì):
posto unico platea € 40 + € 1,50 - ridotto (gruppi e abbonati) € 30 + € 1,50
posto unico galleria € 30 + € 1,50 - ridotto (gruppi e abbonati) € 20 + € 1,50

Informazioni e acquisto biglietti: Biglietterie Torino Spettacoli
T. ERBA c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 - T.GIOIELLO v.Colombo 31 tel. 011/5805768
T.ALFIERI, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it - biglietti online: www.ticketone.it

Nessun commento:

Posta un commento