Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

venerdì 6 marzo 2015

L'Ambasciata d'Italia a Londra è sempre più verde


Risultati immagini per pasquale terracciano
(Alessandra Giorda) Come anticipato a  novembre scorso ,http://televisionario2.blogspot.com/2014/12/con-terracciano-lambasciata-ditalia-in.html ,durante l'intervista che ho realizzato a Londra in Ambasciata con l'Ambasciatore Pasquale Terracciano, ha preso corpo il progetto "Ambasciata Verde" sotto la guida, per l'appunto, di Terracciano  in un Paese, noto non per il sole tutto l'anno che ha superato altre sedi nel mondo con climi più favorevoli, per un'energia sempre più verde.


L’Ambasciata a Londra è la prima sede diplomatica nel Regno Unito a dotarsi di un impianto fotovoltaico per la produzione di elettricità. L’impianto permetterà di ridurre i costi per la bolletta elettrica e contribuirà ad abbattere l’emissione di CO2 in atmosfera.
logo Farnesina Verde Sponsor dell’opera è il Gruppo GALA, tra i primi 10 operatori nazionali nella vendita di energia elettrica al mercato libero e attivo anche nella vendita di gas, nella produzione di energia da fonti rinnovabili e nei servizi di ingegneria integrata. GALA, da sempre attenta ai temi dell’efficienza energetica, ha provveduto alla realizzazione chiavi in mano dell’impianto, avvalendosi di installatori internazionali (Libra Energy) e di moduli fotovoltaici di fabbricazione italiana (Solsonica), a testimonianza dell’eccellenza del made in Italy anche nel settore delle rinnovabili.
L'impianto è costituito da 30 pannelli da 250 W ciascuno, con una potenza di picco di 7,50 kWp, ed è in grado di generare energia durante il giorno, anche in condizioni di bassa irradiazione solare come nel Regno Unito.

L'autoproduzione di energia elettrica per i locali della Cancelleria permetterà quindi di ridurre i consumi annui di circa 20.000 kWh (corrispondenti a 179 barili di petrolio) su un consumo totale medio annuo di circa 80.000 kWh, con una riduzione tra il 25% ed il 30%. In termini di emissioni di CO2 in atmosfera, l’abbattimento è stimabile in 77 tonnellate, per la cui compensazione sarebbe necessario piantare 802 alberi.
L’Ambasciata a Londra ha inoltre lanciato altre iniziative verdi attraverso lo smaltimento e il riciclo di apparecchiature tecnologiche e materiale informatico dismesso, l'utilizzo di carta ecologica per le fotocopiatrici e stampanti, la raccolta differenziata della carta, la graduale sostituzione dell'illuminazione esistente con lampadine a basso consumo.

Nessun commento:

Posta un commento