Tra le bellezze spettacolari alle porte dell'Europa nel freddo mare dell'Atlantico sorgono le meravigliose isole Aran (Oileáin Árann in gaelico) che sono un gruppo di tre isole situato all'imbocco della baia di Galway, in Irlanda.
Inis Mór (Inishmore)
(che significa grande isola), come suggerisce il nome è la più grande delle 3 isole Aran. Situato a Nord - Ovest della Baia di Galway Inis Mór è lunga circa 12 km e larga 3.
Il porto è nel villaggio principale di Kilronan (Cill Rónáin) ed è da qui che la maggior parte dei visitatori arrivano. Kilronan ha visto un notevole sviluppo negli ultimi 10 anni ed è diventato un vivace villaggio con molte delle comodità moderne , (c'è persino un piccolo supermercato) che convivono comodamente con la cultura tradizionale.Le isole sono formate quasi interamente da materiale calcareo, molto affine a quello del Burren, situato sulla terraferma irlandese poco più a sud, che non alle formazioni granitiche del più vicino Connemara: evidentissima questa conformazione geologica nella parte di Inishmore chiamata Wormhole, una scogliera calcarea a picco sul mare.
SPIAGGE
Inis Mór ha delle splendide spiagge pulite. La spiaggia di Kilmurvey ha ottenuto ancora una volta la bandiera blu di balneabilità. Questa spiaggia è una delle location principali del film 'L'uomo di Aran'.
I cottage di paglia costruiti per il film sono ancora visibili a ovest della spiaggia, dove oggi operano un ristorante e un bed and breakfast.
Gli alloggi sull'isola sono molti e diversificati. Per chi vuole risparmiare ci sono buoni Ostelli a prezzi ragionevoli. L'isola vanta anche un gran numero di pensioni, B&B e un albergo.
Di recente è stato costruito l'Ostan Arainn Hotel . Questo lussuoso hotel a conduzione familiare offre un servizio di alta qualità, viste mozzafiato e una cucina favolosa con i migliori prodotti locali.
Di recente è stato costruito l'Ostan Arainn Hotel . Questo lussuoso hotel a conduzione familiare offre un servizio di alta qualità, viste mozzafiato e una cucina favolosa con i migliori prodotti locali.
La Musica
La musica tradizionale irlandese viene suonata in session improvvisate nei pub. Dopo il grande successo del suo album in Irlanda e negli Stati Uniti nel 2007, Deirdre Ní Chinnéide ha messo insieme un palcoscenico che offre il meglio della musica, canto e danze tradizionali irlandesi in uno spettacolo emozionante, che permette al pubblico di vivere la magica atmosfera celtica.
Gli spettacoli, nei mesi estivi sono dall'lunedì al sabato, alle 21.00.
La musica tradizionale irlandese viene suonata in session improvvisate nei pub. Dopo il grande successo del suo album in Irlanda e negli Stati Uniti nel 2007, Deirdre Ní Chinnéide ha messo insieme un palcoscenico che offre il meglio della musica, canto e danze tradizionali irlandesi in uno spettacolo emozionante, che permette al pubblico di vivere la magica atmosfera celtica.
Gli spettacoli, nei mesi estivi sono dall'lunedì al sabato, alle 21.00.
RISORSE-LA PESCA
La pesca è stata sempre importante per gli isolani, la terra arido e calcare non ha prodotto mai grandi quantità di cibo, ed è quindi il mare ricco di pesce ad essere fonte di sostentamento.
Sulle isole la maggior parte dei pescatori ha barche a motore, ma alcuni pescano ancora con la vecchie Currach (barche a remi). Queste imbarcazioni possono essere viste sparse per le costa dell'isola.
Viene pescato una vasta gamma di pesce come Cod, Whiting, Sgombro, Coda di rospo,aragoste e gamberi.
Sulle isole la maggior parte dei pescatori ha barche a motore, ma alcuni pescano ancora con la vecchie Currach (barche a remi). Queste imbarcazioni possono essere viste sparse per le costa dell'isola.
Viene pescato una vasta gamma di pesce come Cod, Whiting, Sgombro, Coda di rospo,aragoste e gamberi.
Inis Meáin (Inishmaan)
Inis Meáin (Inis Maan) come dice il suo nome, è al "centro" delle tre isole abitate, con una popolazione di circa 225 abitanti che vivono in gran parte al riparo sulla parte alta dell'isola.
Inis Meáin è riuscita a non farsi ancora influenzare dal mondo moderno e resta quindi la più tranquilla e la più tradizionale delle tre isole. Famosa per i suoi costumi tradizionali, Inis Meáin vanta una fabbrica di maglieria, che mescola la tradizione con le tendenze moderne.
Nell'annesso Museo sono raccontate le origini delle Isole, le sue tradizioni nonchè alcuni cimeli del passato, tra cui un busto in bronzo di John Millington Synge.
Inis Meáin è riuscita a non farsi ancora influenzare dal mondo moderno e resta quindi la più tranquilla e la più tradizionale delle tre isole. Famosa per i suoi costumi tradizionali, Inis Meáin vanta una fabbrica di maglieria, che mescola la tradizione con le tendenze moderne.
Nell'annesso Museo sono raccontate le origini delle Isole, le sue tradizioni nonchè alcuni cimeli del passato, tra cui un busto in bronzo di John Millington Synge.
Inis Oirr (Inisheer)
Inis Oirr, un nome derivato da "Inis Oirthir" isola d'oriente, è la più piccola e la più orientale delle isole Aran. Meno di 3 km quadrati è un paradiso per gli escursionisti, paesaggi mozzafiato, e una flora unica per l'isola e per il Burren Burren.
Il percorso completo richiede circa 4 ore di cammino. L'isola è un "emersione" del Burren, nella contea di Clare, composto da un nudo pavimento di calcare, che sale ad un certo punto a 60 m s.l.m. La flora comprende vegetazione classiche dell'Europa settentrionale che specie alpine estremamente rare.
Il tempo di navigazione per Inis Oirr è di 55 minuti.
Il percorso completo richiede circa 4 ore di cammino. L'isola è un "emersione" del Burren, nella contea di Clare, composto da un nudo pavimento di calcare, che sale ad un certo punto a 60 m s.l.m. La flora comprende vegetazione classiche dell'Europa settentrionale che specie alpine estremamente rare.
Il tempo di navigazione per Inis Oirr è di 55 minuti.
IN CARROZZA O BICI
E' possibile noleggiare un tradizionale "Pony & Trap" sul molo al momento dell'arrivo, o strada facendo mentre si cammina lungo i sentieri tortuosi.
Con i pony è un bel modo di vedere l'isola e non c'è modo più elegante per arrivare alla sistemazione con un cavallo e in carrozza!
Con i pony è un bel modo di vedere l'isola e non c'è modo più elegante per arrivare alla sistemazione con un cavallo e in carrozza!
Sarah e suo fratello Michael saranno molto felici di aiutarvi a pianificare la vostra giornata. Essi forniscono gratuitamente una mappa su cui sono segnati i siti di interesse nell'isola
SPIAGGE

L'isola ha una bella spiaggia sabbiosa con acque cristalline. Questa spiaggia è sicura per il nuoto e durante i mesi estivi c'è un bagnino in servizio durante il giorno.
Ci si può rilassare pescando dal molo principale o lungo la costa durante l'alta marea. Durante la stagione estiva e facile catturare sgombri presenti in grande quantità.
Ci si può rilassare pescando dal molo principale o lungo la costa durante l'alta marea. Durante la stagione estiva e facile catturare sgombri presenti in grande quantità.
Da Galway City
Con la Aran Ferries la traversata dura 90 min. circa. Ci sono due corse al giorno in Luglio e Agosto ed una in Giugno e Settembre. La tariffa si aggira intorno ai 18 IR£ a/r.
La O'Brien organizza invece una corsa al giorno da Giugno a Settembre per tutte e tre le isole con partenza alle 10 am.
Da Rossaveal:
Rossaveal si trova 37 Km a Ovest di Galway ed è raggiungibile con autobus in partenza dall'Ufficio Turistico di Galway in coincidenza con le partenze dei battelli 1 ora prima dell'imbarco (3 IR£ a/r). A Rossaveal esiste un parcheggio, dove potete lasciare la vostra macchina, che costa 2 IR£ al giorno. La traversata dura circa 30 min. E' l'imbarco più vicino ad Árainn e le corse sono molto frequenti (almeno 5 al giorno). I prezzi si aggirano sui 15 IR£.
Da Doolin:
Doolin, nella contea di Clare, si trova a circa 8 Km in linea d'aria da Inisheer e la traversata dura circa 30 min. I prezzi si aggirano intorno ai 12 IR£ a/r e 7 IR£ per la sola andata. Durante i mesi estivi si possono trovare collegamenti anche con l'isola di Árainn (50 min. 15 IR£ a/r, 10 IR£ sola andata).I collegamenti fra le isole sono piuttosto irregolari ma più frequenti d'estate. Rivolgetevi direttamente alle compagnie o agli uffici turistici per informazioni sugli orari. La tariffa si aggira sui 10 IR£ a/r.
Nessun commento:
Posta un commento