Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

giovedì 26 febbraio 2015

Come ritrovare la calma




Nella vita vita frenetica di tutti i giorni, si corre, ci si inquieta, si è presi da mille impegni e non ci si ascolta più. Corpo e mente hanno necessità di un equilibrio che porta beneficio a entrambi. Sempre più sono i conventi che ospitano persone che nutrono la necessità di ritrovare se stessi, di quelli che vogliono imparare tecniche per riportare nella vita di sempre la calma dei monasteri.

 La calma dà spazio 


Per i monaci la quiete è l'elemento fondante,una necessità imprescindibile, Ciò che rende possibile il loro essere uomini e monaci. La calma crea spazio.E' una premessa fondamentale per rilassarsi, per rigenerarsi, per creare nuove energie.Secondo il modo di vedere dei monaci, L'uomo può vivere in armonia con se stesso e con il mondo solo nel momento in cui trova la tranquillità. Da queste condizioni i monaci ancora oggi traggono sicurezza, capacità di giudizio e,non ultima la loro serenità.
L'inquietudine ,di cui spesso semplicemente non riusciamo a sbarazzarci, non è da sottovalutare.

La calma va dalla riduzione dei rumori, dallo stare in silenzio in modo cosciente fino alla propria pace interiore, uno stato dell'anima che procura nel profondo armonia e felicità.

ESERCIZIO DI MEDITAZIONE:


Sedetevi comodi, percepite il vostro corpo e dove siete seduti. Fate dei  respiri profondi e quando siete in contatto con Voi stessi, pregate, o guardate un'immagine di qualsiasi genere ( può essere un paesaggio, un fiume, il mare) o riflettete su una frase . Lasciatevi trasportare, ascoltate le vostre emozioni da semplice spettatore senza giudicare.









Nessun commento:

Posta un commento