Per preparare questa leccornia basta un quarto d'ora di tempo.
Occorrono,
500gr. di uvetta passa
250gr. di zucchero
un bastoncino di cannella lungo 7 8 cm.
3/4 di litro di brandy, oppure di buona grappa
1/4 di litro di acqua

Lavare bene l'uvetta con acqua tiepida e porla in una casseruola smaltata insieme allo zucchero precedentemente sciolto con 1/4 di litro di acqua. Aggiungere il pezzetto di cannella e lasciar cuocere per circa 10 minuti ,sempre mescolando per far si che l'uvetta assorba il liquido, gonfiandosi. Lasciar intiepidire, ma non raffreddare del tutto,versare l'uva in un vaso di vetro a chiusura ermetica abbastanza grande da contenere anche il brandy o la grappa.
Chiudere il vaso, scuoterlo due o tre volte per staccare l'uva dal fondo e lasciare a riposo per 15 giorni.
La bibita per" il garzone del contadino " acquista in bontà e in forza con il passare del tempo e diventa addirittura perfetta dopo un anno circa dalla sua preparazione.
Nessun commento:
Posta un commento