PROGRAMMAZIONE TEATRO REGIO TORINO
Dopo i grandi successi de Simon Boccanegra, Rigoletto, La Traviata , Il Barbiere di Siviglia e Verdi, narrar cantando continua l'imperdibile stagione al Regio di Torino . A brevissimo i balletti Limb's Theorem e Giselle che il TeleVisionario2 seguirà con minuziosa attenzione.
Dopo i grandi successi de Simon Boccanegra, Rigoletto, La Traviata , Il Barbiere di Siviglia e Verdi, narrar cantando continua l'imperdibile stagione al Regio di Torino . A brevissimo i balletti Limb's Theorem e Giselle che il TeleVisionario2 seguirà con minuziosa attenzione.
Mercoledì 27 novembre alle ore 17.30al Piccolo Regio Puccini, per gli Incontri con il Balletto, il critico di danza Marinella Guatterini presenta Limb’s Theorem e Giselle, le due coreografie interpretate dal Ballet de l’Opéra de Lyon, in programma al Teatro Regio dal 29 Novembre al 7 Dicembre. L’ingresso è libero.Per la Stagione d’Opera 2013-2014, sabato 23 novembre alla Biglietteria del Regio inizia la vendita dei biglietti per tutte le recite de Il flauto magico, Madama Butterfly, Turandot,Tosca, Una tragedia fiorentina - Gianni Schicchi, Guglielmo Tell, The Rake’s Progress e La vedova allegra
Al Regio dietro le quinte: le visite guidate al Teatro, nel periodo in oggetto, sono previste il 22, 26, 27 e 28 novembrealle ore 15.30. La visita costa € 6 (ingresso gratuito per gli under 16 e per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino e Piemonte).
Per ulteriori informazioni e approfondimenti su tutte le attività del Regio, vi suggeriamo di consultare il sito del Teatro all'indirizzo www.teatroregio.torino.it
Nessun commento:
Posta un commento