Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

sabato 23 novembre 2013

 
PROGRAMMAZIONE TEATRO REGIO DI TORINO DAL 29 NOVEMBRE AL 5 DICEMBRE

 
 
 
Il 29 novembre inizia la Tournée in Giappone del Teatro Regio: Tosca di Giacomo Puccini, Un ballo in maschera e la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi e un Gala Rossini, per un totale di nove appuntamenti che vedranno impegnati tutti i lavoratori del Teatro e i più importanti artisti del panorama lirico internazionale. L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio, sotto la direzione di Gianandrea Noseda, chiuderanno le manifestazioni di Italia in Giappone 2013, offrendo il meglio della musica italiana nel mondo. In allegato, trovate il comunicato stampa con tutti i cast e le modalità per seguire “in diretta” sui nostri networks, l’intera tournée.

Per la Stagioned’Opera e di Balletto 2013-14 è arrivato il tempo della grande danza: tra il 29 novembre e il 7 dicembre, il BALLET DE L’OPÉRA DE LYON, diretto da Yorgos Loukos, presenta al Teatro Regio due coreografie di assoluto interesse, firmate da due autori che hanno fatto la storia della danza contemporanea: William Forsythe per Limb’s Theorem e Mats Ek per Giselle. Il 29 e 30 novembre e l’1 dicembre LIMB’S THEOREM (creato nel 1990), dell’americano William Forsythe, è un esempio di decostruzione del vocabolario coreografico, in cui il caos si organizza attraverso la danza. Le musiche sono di Thom Willems. Il 5, 6 e 7 dicembre è la volta di GISELLE in cui il coreografo svedese Mats Ek, rispetto al capolavoro romantico dell’Ottocento, conserva il libretto, la musica (di Adolphe-Charles Adam) e i personaggi, ma nel contempo cambia tutto: l’ambientazione, il linguaggio, la lettura, creando un’autentica pietra miliare della coreografia contemporanea.
I biglietti di Giselle sono da tempo esauritiin prevendita: sono comunque garantiti 30 postilast minute in vendita un’ora prima di ogni rappresentazione.

Operando con i piccoli: sabato 30 novembre alle ore 15, per le attività de Il Sabato del Regio, genitori e bambini dai 3 ai 6 anni potranno divertirsi per due ore, inscenando alcune situazioni dell’opera di Benjamin Britten L’arca di Noè, in programmazione al Teatro Regio il prossimo 7 aprile (ore 20). Ingresso € 6 per gli adulti e gratuito per bambini (uno per ogni adulto). Info e prenotazioni: Attività Scuola - Tel. 011.8815.209.
Al Regio dietro le quinte: le visite guidate al Teatro, nel periodo in oggetto, sono previste il 30 novembre e il 3, 4 e 5 dicembre alle ore 15.30 (sabato 30 novembre è prevista una visita anche alle ore 11). La visita costa € 6 (ingresso gratuito per gli under 16 e per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino e Piemonte).

Nessun commento:

Posta un commento