"Se cadono gli investimenti, le banche, questa è una tragedia, se le famiglie stanno male, non hanno da mangiare allora non fa niente: questa è la nostra crisi di oggi. La Chiesa povera per i poveri va contro questa mentalità". Lo ha detto Papa Francesco durante la veglia con i movimenti.
MANCANZA DI ETICA IN POLITICA FA MALE A UMANITA' - "Questa è una crisi dell'uomo, che distrugge l'uomo. Nella vita pubblica, politica se non c'é l'etica tutto è possibile, tutto si può fare. Allora vediamo, leggiamo i giornali come la mancanza di etica nella vita pubblica fa tanto male all'umanità intera". Lo ha detto papa Francesco durante la veglia con i movimenti. Il Papa rispondeva a una domanda su come si possa vivere una Chiesa povera per i poveri. Bergoglio ha quindi raccontato, citando un rabbino del dodicesimo secolo, la storia della costruzione della Torre di Babele. "Quando cadeva una torre era una tragedia nazionale, veniva punito l'operaio, perché i mattoni erano preziosi - ha detto -. Ma se cadeva l'operaio non succedeva niente". Oggi, ha proseguito, "se cadono gli investimenti, le banche, questa è una tragedia, se le famiglie stanno male, non hanno da mangiare allora non fa niente: questa è la nostra crisi di oggi. La Chiesa povera per i poveri va contro questa mentalità".SALA STAMPA, 200 MILA A S.PIETRO PER VEGLIA MOVIMENTI - Sono circa 200 mila le persone presenti a Piazza San Pietro e lungo Via della Conciliazione per la veglia di Pentecoste dei movimenti cattolici presieduta da papa Francesco. Lo riferisce la sala stampa vaticana in base ai dati delle forze di polizia.
fonte Ansa
Nessun commento:
Posta un commento