Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

domenica 3 febbraio 2013

VIOLETTA: UNA MINISERIE IN DUE PUNTATE CON VITTORIA PUCCINI

Una storia d’amore struggente e passionale, sullo sfondo di un’avvincente spy-story ambientata a Milano durante il Risorgimento. Vittoria Puccini è Violetta, nella fiction liberamente ispirata al celebre romanzo “La Signora delle Camelie” di Alexandre Dumas figlio. Una grande produzione diretta da Antonio Frazzi, con Rodrigo Guirao Diaz, Andrea Giordana e Tobias Moretti. In onda su Rai1, in prima serata, domenica 16 e lunedì 17 ottobre. Amore, passione, tradimento. “Violetta” racconta la storia di una giovane e disillusa ragazza che, in pieno Ottocento, per sfuggire ad un’infanzia povera e piena di privazioni, trova il suo riscatto “concedendo le sue grazie” a ricchi amanti ammaliati dalla sua straordinaria bellezza. Violetta è una mantenuta. 

Non conosce l’amore vero, quello che scalda il cuore, ma solo l’amore fugace, mercenario che, al contrario, indurisce l’anima. Il destino beffardo, però, mischierà più volte le sue carte regalandole prima il sogno di un futuro migliore accanto al grande amore e poi scippandole ogni speranza, con il peso di una malattia incurabile che consuma anima e fisico e l’amara consapevolezza della vita che sfugge. Sullo sfondo una Lombardia dominata dagli austriaci, teatro di continue rivolte e cospirazioni anti imperiali. Una grandecoproduzione Rai Fiction – Magnolia Fiction – Beta Film, in onda domenica 16 e lunedì 17 ottobre, alle 21.10 su Rai1. Con Vittoria Puccini nei panni Violetta Valery, l’argentino Rodrigo Guirao Diaz nel ruolo di Alfredo, Andrea Giordana nelle vesti del Duca di Sagrado e Tobias Moretti nella parte di Antonio Caleffi. Firma soggetto e sceneggiatura Sandro Petraglia. La regia è di Antonio Frazzi.La miniserie è liberamente ispirata al romanzo di Alexandre Dumas figlio “La Signora delle Camelie”, romanzo da cui Giuseppe Verdi trasse ispirazione per la sua opera romantica “La Traviata”. Siamo a Milano. E’ il 1848. Alfredo Germont, giovane attraente studente di legge, animato da una forte passione civile e impegnato nella lotta contro gli austriaci, si innamora di Violetta Valery, una donna di facili costumi, bella e spregiudicata ma destinata dalla tisi ad una morte precoce. Li travolge una grande passione, dolce, violenta e inaspettata. Ma il loro è un amore fragile, minacciato dalle convenzioni sociali, dalla guerra che incombe e dai segreti che Violetta custodisce.

Nessun commento:

Posta un commento