Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

venerdì 1 febbraio 2013


                            “MY FAIR LADY” 
                     al TEATRO ALFIERI  di Torino
                                  dal 5 al 10 febbraio



My Fair Lady è uno dei classici più amati della storia del Musical; la nuova edizione, firmata Massimo Romeo Piparo, dopo il grande successo di pubblico del debutto a Roma e in tournèe nelle principali città italiane, approda a Torino al Teatro Aliferi dal 5 al 10 febbraio per il cartellone de “Il fiore all’occhiello”.
lo spettacolo, una co-produzione Peep Arrow Entertainment e Il Sistina, è Interpretato dalla splendida Vittoria Belvedere nei panni della fair lady Eliza Doolittle e da Luca Ward nel ruolo del Pigmalione Prof. Higgins.
Tanta emozione per Vittoria Belvedere, al suo debutto nel Musical. “Per me è un vero onore interpretare questo ruolo. My Fair Lady è un musical eterno, è come la storia di Cenerentola, fra mille anni forse continueranno a metterlo in scena… Sognare è gratis e questa storia è il sogno di tutte le donne”.
Luca Ward è il Pigmalione: “Questo musical e’ molto attuale e potrebbe essere tranquillamente adattato ai nostri tempi. Innanzitutto perché mette in evidenza il divario tra poveri e ricchi, sempre più drammatico. E poi perché tratta temi come l’impoverimento del linguaggio, dell’educazione e della cultura. Un vero ‘bestione’ da portare in scena, una grande responsabilità”.


Massimo Romeo Piparo (The Full Monty, Il Vizietto, Rinaldo in Campo, Jesus Christ Superstar, Smetti di Piangere Penelope, HairSpray, Evita, Tommy, My Fair Lady, La Febbre del Sabato Sera, Lady Day, Alta Società) porta in scena un cast d’eccezione: oltre a Vittoria Belvedere e Luca Ward, anche attori del calibro di Aldo Ralli nel ruolo del cinico e spietato Alfred Doolittle, Enrico Baroni nelle vesti del Colonnello Pickering, e affermati talenti del Musical italiano come Paride Acacia. La direzione musicale è affidata a Emanuele Friello. Le coreografie sono di Roberto Croce, le scenografie di Aldo Di Lorenzo.
Dall’opera di George Bernard Shaw “Pygmalion”, un musical elegante e romantico: la favola di un’umile e rozza fioraia trasformata in principessa da un ostinato e burbero professore di fonetica. La cultura, la conoscenza della propria lingua, gli strumenti per un'elevazione sociale, sono il fulcro narrativo di questo spettacolo.



“Il musical My Fair Lady deve la propria “immortalità” a se stesso. A ciò che racconta, a come lo traduce in emozioni, ai sorrisi che fa scaturire, alla universalità del suo linguaggio musicale - spiega Massimo Romeo Piparo - “Eliza Doolittle è un pò Cenerentola, un pò Pretty Woman, Mary Poppins, un pò Bella e un pò Bestia. E’ l’archetipo del riscatto, della rivincita, dell’affermazione, della trasformazione e così incarna il desiderio e il sogno di tutto l’universo femminile che simpaticamente partecipa sin dal primo momento alla sua avventura”.

Repliche MY FAIR LADY da martedì 5 a domenica 10 Febbraio al Teatro Alfieri (Torino, p. Solferino 4)
da martedì a sabato ore 20.45, domenica ore 15.30

Prezzi Biglietti MY FAIR LADY (riduzioni valide dal martedì al giovedì):
posto unico platea € 40+ € 1,50 - ridotto (gruppi e abbonati) € 30 + € 1,50
posto unico galleria € 30 + € 1,50 - ridotto (gruppi e abbonati) € 20 + € 1,50

Informazioni e acquisto biglietti: Biglietterie Torino Spettacoli
T. ERBA c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 - T.GIOIELLO v.Colombo 31 tel. 011/5805768
T.ALFIERI, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it - biglietti online: www.ticketone.it


Nessun commento:

Posta un commento