Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

giovedì 7 febbraio 2013

                                  BEN HUR
       dal 12 al 24 Febbraio al Teatro Erba di Torino

con Paolo Triestino, Nicola Pistoia e Elisabetta De Vito

Atteso ritorno sul palco del Teatro Erba con una coppia di attori di primo piano e con con un autore contemporaneo di particolare interesse e per il cartellone di Grande Prosa al Teatro Erba di Torino: Ben Hur, una storia di ordinaria periferia, in scena dal 12 al 24 febbraio (dal 12 al 16 feb, ore 21; 17 feb, ore 16; 19 feb, ore 10; dal 20 al 22 feb, ore 21; 23 feb, ore 15.30 e 21; 24 feb, ore 16)
Il testo di Gianni Clementi è diretto da Nicola Pistoia; le scene sono di Francesco Montanaro, i costumi di Isabella Rizza e il disegno luci di Marco Laudando.


L’interpretazione è affidata a Paolo Triestino, Nicola Pistoia e Elisabetta De Vito.
In Ben Hur si affronta il tema dell’immigrazione e del razzismo in modo nuovo e brillante. Gianni Clementi riesce a presentare temi di attualità con grande semplicità suscitando nel pubblico momenti di profonda riflessione, ma anche di grande ilarità.
Sergio, interpretato da Nicola Pistoia, che firma la regia dello spettacolo, è uno stuntman caduto in disgrazia dopo un avvio eccellente niente di meno che con Spielberg nel film Salvate il soldato Ryan.
Oggi si ritrova infortunato e in attesa di risarcimento; così per sbarcare il lunario si arrangia a posare, vestito da centurione per i turisti che passano davanti al Colosseo. Sua sorella Maria (Elisabetta De Vivo) è separata, per arrotondare gli spiccioli del fratello è costretta a lavorare in una chat erotica.


A rompere il tran tran quotidiano arriva Milan (Paolo Triestino), ingegnere bielorusso con tanta voglia di lavorare. Per mandare soldi alla sua famiglia, Milan si arrangia a far tutto, anche a sostituire Sergio nel ruolo di centurione.
La coppia Triestino-Pistoia, conferma il successo ottenuto con Muratori di Edoardo Erba e Grisù, Giuseppe e Maria dello stesso Clementi, in questa pièce scritta appositamente per loro.
“Un sodalizio che garantisce al pubblico dei teatri intelligenti risate a non finire e serie riflessioni sulla nostra società. Il lavoro, la condizione umana, i sogni e le amarezze quotidiane vengono portati con leggerezza e ironia sul palcoscenico, con umorismo scoppiettante e raffinato insieme”.



dalla rassegna stampa:

… commedia all’italiana? E’ buffa, anzi tragicissima.. eccellente la regia ed ottimi gli attori… pubblico divertito mentre è indotto a pensare.
Accade meno spesso di quanto dovrebbe... (M. D’Amico – La Stampa)





... da non perdere (Alessandra Bernocco – Europa)

... ancora insieme, Triestino e Pistoia. Come sale e pepe, bibì e bobò, Totò e Peppino.
(R. Battisti – L’Unità)

... un testo divertente, velenosamente intelligente, ottimamente interpretato.
(Corriere del Ticino)


... due ore di ilarità, emozioni e riflessione (Giorgia Gelsi – Il Piccolo)

...quotidianità sbrecciata, che diverte il pubblico e lo prepara all’amarezza.
(Il Giornale del Popolo - Svizzera)

... gli attori ci regalano tre personaggi indimenticabili (Laura Novelli – Il Giornale)



Repliche Ben Hur: Teatro Erba (Torino, c. Moncalieri 241 – tel. 011.6615447)
dal 12 al 24 febbraio (dal 12 al 16 feb, ore 21; 17 feb, ore 16; 19 feb, ore 10; dal 20 al 22 feb, ore 21; 23 feb, ore 15.30 e 21; 24 feb, ore 16)

Prezzi biglietti Ben Hur:
martedì, mercoledì e giovedì sera:
posto unico € 23 + 1.50 prev - rid. (under 26, over 60) € 16 + 1.50 prev
speciale (gruppi, abbonati, convenzionati TS) € 13 + 1 prev

venerdì, sabato sera, domenica pomeriggio:
posto unico € 23 + 1.50 prev - rid. (under 26, over 60, gruppi, abbonati, convenzionati TS) € 16 + 1.50 prev


scolastica mart 19 feb, ore 10: posto unico € 8
sabato 23 febbraio, ore 15.30 per i Pomeriggi a teatro: p. unico € 15 – ridotto € 12


Informazioni e prenotazioni: Biglietterie Torino Spettacoli
TEATRO ERBA – Torino, c. Moncalieri 241 – tel. 011/6615447
TEATRO GIOIELLO – Torino, v. Colombo 31 – tel. 011/5805768



Nessun commento:

Posta un commento