Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

sabato 21 marzo 2015

Il Teatro Regio di Torino per i bambini


Il viaggio di Milo e Maya
Al Piccolo Regio Puccini l’opera per i bambini che riscopre
le culture del mondo e dei cibi  



Piccolo Regio, sabato 11 aprile 2015, ore 16

Sabato 11 aprile alle ore 16 per la Stagione Al Regio in Famiglia, va in scena al Piccolo Regio Puccini Il viaggio di Milo e Maya, un progetto di teatro musicale per la scuola dell’infanzia, pensato per i bambini dai 3 ai 7 anni. Le musiche sono di Matteo Franceschini, la drammaturgia di Lisa Capaccioli e la regia di Annagaia Marchioro. Scene e costumi dello spettacolo sono diMaria Paola Di Francesco, il disegno luci di Roberta Faiolo e le illustrazioni di Anna Resmini. Lo spettacolo è un’occasione per conoscere le musiche di culture diverse attraverso una storia divertente che ha per protagonista Maya, una bimba curiosa (interpretata dal soprano Lucia Amarilli Sala), accompagnata dall’inseparabile amico Milo (il pianista Giorgio Martano, per l’occasione anche attore) e dalla nonna Cecilia (l’attrice e regista Annagaia Marchioro). Il viaggio di Milo e Maya è una produzione AsLiCo all’interno del progetto OperaKids, in scena anche giovedì 9 aprile ore 10.30 e ore 15 e venerdì 10 aprile ore 10.30 in tre recite riservate alle scuole.

Lo spettacolo è tratto da Milo, Maya e il giro del mondo, l’opera per ragazzi composta da Matteo Franceschini che ha vinto il prestigioso Premio Internazionale Fedora - Rolf Lieberman, ed è realizzato in occasione dell’EXPO 2015.
Biglietti: adulti € 10bambini € 8Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura, alla Biglietteria del Teatro Stabile, on line su www.vivaticket.it e telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270. Info: tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it.
Per imparare i divertenti e semplici cori da cantare durante lo spettacolo, tutti coloro che hanno acquistato il biglietto sono invitati al laboratorio gratuito che si terrà sabato 28 marzo dalle 15 alle 17 presso la Sala Caminetto del Teatro Regio. Prenotazione obbligatoria al numero:011.8815.209. Per informazioni e prenotazioni sulle recite riservate alle scuole, contattare l’Ufficio Attività Scuola al numero 011.8815.209 o consultare il sito www.teatroregio.torino.it. Per ulteriori approfondimenti, è attivo il blog La Scuola all’Opera.

Nessun commento:

Posta un commento