Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

mercoledì 18 marzo 2015

Gli appuntamenti imperdibili dell'astro nascente della lirica italiana

          
 Il mezzosoprano italiano Annalisa Stroppa presto intervista sul Televisionario2, ritornerà in aprile nei panni della bella Rosina, il personaggio protagonista de Il Barbiere di Siviglia di Rossini. Stroppa ha debuttato il ruolo a Roma nel 2012 diretta da un riconosciuto maestro del belcanto, Bruno Campanella, e ha ripreso con successo il personaggio in teatri internazionali come la Deutsche Oper di Berlino, l’Opéra di Losanna, il Gran Teatre del Liceu di Barcellona e l’opera di Tel-Aviv, ottenendo gli applausi ed elogi di pubblico e critica.


L’opera verrà presentata al Teatro Filarmonico di Verona il 12, 14, 16, e 19 aprile in una nuova coproduzione tra la Fondazione Arena di Verona, il Teatro Operabalet Maribor e il Maggio Musicale Fiorentino. “Amo questo personaggio che è centrale per il belcanto romantico, uno stile in cui trovo molto comoda vocalmente e che mi piace molto: richiede una grande qualità tecnica e intrepretativa, è puro atletismo vocale”. A Verona Stroppa sarà diretta dal Maestro Stefano Montanari, mentre la regia sarà a firma di Pier Francesco Maestrini. Il cast include le voci di Edgardo Rocha nel ruolo del Conte Almaviva, Christian Senn come Figaro, Omar Montanari come Don Bartolo e infine Marco Vinco nel ruolo di Don Basilio.

Dopo l’impegno veronese Annalisa Stroppa sarà al Teatro Regio di Torino (Hänsel und Gretel di Humperdinck), debutterà al Teatro alla Scala di Milano (nel ruolo di Emilia, in Otello di Rossini) e all’ Opéra National de París, Bastille (Suzuki in Madama Butterfly di Puccini).

Nessun commento:

Posta un commento