Dall’8
al 12 ottobre in PRIMA NAZIONALE al Teatro Alfieri di Torino
Franco
Cerutti, Sarto per brutti
FRANCO
NERI, MARGHERITA FUMERO
e ENRICO
BERUSCHI
Il
Teatro
Alfieri di Torino
ospita dall’8
al 12 ottobre IN PRIMA NAZIONALE Franco
Cerutti, Sarto per brutti
una
commedia brillante e divertente con tre protagonisti della scena
comica: Franco Neri, Margherita Fumero e Enrico Beruschi, affiancati
da Alessandro Marrapodi, Maria Occhiogrosso, Antonio Sarasso e
Valentina Gabriele. Il testo è di Franco Neri e Cristian Messina. La
regia è firmata da Cristian Messina. Produzione Associazione TEATRO
21.
Quarant’anni
dopo “Carlin
Cerutti sarto per tutti”
l’associazione Teatro21 ripercorre le orme del grande Macario
portando in scena l’ipotetico sequel “Franco
Cerutti sarto per brutti”.
La
commedia targata Teatro21 strizza l’occhio alla storia originale,
pur essendo ambientata ai giorni nostri: si parla di crisi,
espedienti e di piccole botteghe che devono fare i conti con i tempi
moderni, senza dimenticare gli equivoci e l’amore. A fianco di
Franco
Neri,
nella sua nuova veste di attore teatrale, la storica coppia più
famosa del Drive
In:
Margherita
Fumero
-nel ruolo di Emerenziana Cerutti, interpretato 40 anni fa in “Carlin
Cerutti sarto per tutti”- e Enrico
Beruschi
nella parte di Romualdo Basilico. Dopo
il successo registrato la passata stagione con “Vedova
Pautasso Antonio in cerca di Matrimonio”,
l’associazione Teatro21 firma una nuova produzione, imprimendo il
proprio marchio di fabbrica, ovvero trarre diretta ispirazione da una
vecchia commedia e scriverne l’ipotetico sequel. Lo scopo è
sorprendere e divertire, attraverso una sequela di personaggi assurdi
e strampalati,
con colpi di scena fantasiosi, malintesi ed imbrogli, gag ed
equivoci ben costruiti, fino ad arrivare al sospirato lieto fine. O
forse no?
Emerenziana
Cerutti (Margherita Fumero) e la figlia Asola (Maria Occhiogrosso)
gestiscono, come possono, la sartoria del fu Carlin Cerutti. Per
sopravvivere, però, hanno bisogno di un vero sarto, di un grande
stilista che ridia lustro alla loro bottega. Sembra l’abbiano
trovato in Franco Verace (Franco Neri), un ladruncolo che si finge
stilista per sfuggire alla polizia. Immancabili gli equivoci e le
risate, in una spirale sempre più vorticosa in cui si inseriscono
Romualdo Basilico (Enrico Beruschi), un vecchio amico di Emerenziana,
e Carlo Ferrero (Alessandro Marrapodi), un cliente (quasi!)
occasionale della sartoria. Niente è come sembra. La storia si
complica con un insegnante di storia (Antonio Sarasso) che prepara la
strada ai colpi di scena finali, con un ispettore di polizia un po’
strano e curioso, Giandomenico Ispirato (Cristian Messina), una
stravagante Contessina, l’immancabile morto e un busto di Giuseppe
Garibaldi.

Nessun commento:
Posta un commento