Spettacolare ieri sera la Prima al Teatro Alfieri di Torino per GREASE .
Uno musical perfetto ! Fantastici i costumi , la scenografia e poi che dire del cast ? Meravigliosi.Ognuno nel suo ruolo è stato semplicemente grandioso. L'intero musical si è svolto con canzoni tutte cantate dal vivo . Infatti ieri è caduto per sempre il luogo comune che i piemontesi sono freddi anche a teatro, perchè cari lettori Vi posso assicuare che la sala, super gremita, era fuori di controllo dall' entusiasmo, suppur sempre con la classe che contraddistingue il popolo sabuaudo.Una serata indimenticabile che accontentato tutti, dai giovanissimi a chi ha già superto gli anta da un pezzo, come solo GREASE sa fare. Il musical che da sempre unisce tutte le generazioni. BRAVI , BRAVI, BRAVI !
Lo spettacolo ha festeggiato nel 2012 i 15 anni dal debutto: “Il segreto del successo e della longevità di Grease - afferma Saverio Marconi, regista dello spettacolo – sta nelle musiche trascinanti sempre alla moda, che piacciono ai giovani e ai meno giovani. Il musical incarna l’eterna adolescenza: è l’età d’oro del benessere, del boom americano e della spensieratezza”.“Grease è la fresca energia dei teenager - continua Marco Iacomelli, co-regista - la stessa di ogni generazione, ...Continua a leggereaccompagnata da quel rock 'n' roll maledetto e selvaggio che si traduce in un caleidoscopio infinito di colori e ritmi serrati, che ancora oggi continua a travolgerci e a farci scatenare”. Lo spettacolo ha alternato sul palco, dal suo debutto a oggi, più di 120 artisti, rappresentando per molti di essi un trampolino di lancio. Grease rappresenta l’iconografia classica dell’America degli Anni 50, un collage di immagini colorate ed esplosive: il rock ‘n’ roll e le atmosfere da fast food, i pigiama party e i motori truccati delle vecchie auto, i giubbotti di pelle e le gonne a ruota, il ciuffo alla Elvis e la brillantina. Simboli intramontabili di una generazione che hanno trasformato lo spettacolo in un fenomeno ineguagliabile
Le date
Dal 14 al 17 novembre Torino, Teatro Alfieri prosegue nelle seguenti date e città:
19 novembre Bologna, Teatro Europauditorium
20 e 21 novembre Varese, UCC Teatro
26 novembre Livorno, Modigliani Forum
29 novembre Montichiari, PalaGeorge
30 novembre e 1 dicembre Bergamo, Teatro Creberg
1 dicembre Bergamo, Teatro Creberg
dal 13 al 15 dicembre Genova, Politeama Genovese
dal 17 al 22 dicembre Roma, Teatro Brancaccio
Dal 27 dicembre al 19 gennaio Assago, Teatro della Luna
20 e 21 novembre Varese, UCC Teatro
26 novembre Livorno, Modigliani Forum
29 novembre Montichiari, PalaGeorge
30 novembre e 1 dicembre Bergamo, Teatro Creberg
1 dicembre Bergamo, Teatro Creberg
dal 13 al 15 dicembre Genova, Politeama Genovese
dal 17 al 22 dicembre Roma, Teatro Brancaccio
Dal 27 dicembre al 19 gennaio Assago, Teatro della Luna
Nessun commento:
Posta un commento