Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

mercoledì 13 novembre 2013


Da mercoledì 20 a domenica 24 novembre

Lezioni americaneconGIORGIO ALBERTAZZI

per la Grande Prosaal Teatro Erba


Nuovo atteso appuntamento per la Grande Prosadi Torino Spettacoli con un “mostro sacro” del teatro italiano: GIORGIO ALBERTAZZIin Lezioni americane di Italo Calvino, in scena al Teatro Erba dal 20 al 24 novembre(da mercoledì 20 a sabato 23ore 21; domenica 24 ore 16). La regia è di Orlando Forioso; la produzione del Teatro Ghione.

Le Lezioni americane sono cinque conferenze scritte nel 1985 da Italo Calvino per le "Charles Eliot Norton Poetry Lectures " della Harvard University. L'invito era un vero evento per la nostra cultura, Calvino sarebbe stato il primo italiano a tenere quelle conferenze, preceduto negli anni dalle più grandi personalità della letteratura mondiale: T.S.Eliot, Stravinsky, Borges, Northrop Frye, Octavio Paz. Sfortunatamente, lo scrittore morirà qualche mese prima della partenza per l'America, e le Lezioniresteranno allo stato di manoscritto, in mezzo a tutte le carte, gli appunti e gli scritti inediti. Alcuni anni dopo, sua moglie, Ester Calvino, le fece pubblicare sotto il titolo di Lezioni americane- Six memos for the next millenium (Sei proposte per il prossimo millennio).

In realtà, le lezioni sono cinque, ma Calvino doveva scrivere in America la sesta, della quale conosciamo solo il titolo: Consistenza. "Vorrei dedicare le mie conferenze a certi valori, a certe qualità, o certe specificità della letteratura che mi sono particolarmente care, cercando di inserirle nella prospettiva del prossimo millennio" , dichiarava Calvino nella sua introduzione alle conferenze sulla Leggerezza, la Rapidità, L'Esattezza, la Visibilità, la Molteplicità; cinque valori da approfondire da un punto di vista letterario certo, ma anche come elementi del nostro vivere quotidiano. All'alba del nuovo millennio queste conferenze, con unenorme ed imprevisto successo, presero una forma teatrale grazie all'interpretazione di uno dei più grandi attori italiani, Giorgio Albertazzi.


Nota divertente e "calviniana" di quella edizione (oltre al grande successo a Parigi al Théâtre du Rond-Point per la stagione del Théâtre des Italiens, diretta da Maurizio Scaparro) fu la perplessità di un critico di un giornale del Sud che disse che dietro allo pseudonimo di Orlando Forioso si nascondeva lo stesso Albertazzi. Oggi lo spettacolo ritorna sui palcoscenici per una galoppata epica nella letteratura, e Giorgio Albertazzi è il Conferenziere che attraverso le parole di Calvino guida gli spettatori in questo viaggio vertiginoso, alla ricerca della Leggerezza.

 


"La più riuscita è probabilmente la prima conferenza, scritta con una leggerezza conquistata grazie ad uno stile contraddittorio, ed un'esplorazione continua dei contrari ", ha dichiarato Pietro Citati. Lo spettacolo si concentra su questa prima conferenza, nella quale si incrociano e si fondono poesia e teatro, Calvino ed Albertazzi.



Repliche Lezioni americane: al Teatro Erba (Torino, c. Moncalieri 241 – tel 011.6615447)

da mercoledì 20 a domenica 24 novembre:da mercoledì 20 a sabato 23ore 21; domenica 24 ore 16



Prezzo biglietti Lezioni americane:

mercoledì e giovedì sera: p.unico 22,50 + 1.50 prev

rid (under 26, over 60) 16,50 + 1.50 prev - speciale (gruppi, abbonati, convenzionati TS) 14 + 1 prev

venerdì sera, sabato sera e domenica pom: p.unico 24,50 + 1.50 prev

ridotto (under 26, over 60, gruppi, abbonati, convenzionati TS) 17,50 + 1.50 prev


 
Informazioni e prenotazioni: Biglietterie Torino Spettacoli

TEATRO ERBA - Torino, c. Moncalieri 241, tel 011/6615447 - T.GIOIELLO - Torino, v.Colombo 31 – tel. 011/5805768

TEATRO ALFIERI – Torino, piazza Solferino, 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it

acquisto online: www.ticketone.it

Nessun commento:

Posta un commento