Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

lunedì 28 ottobre 2013

 
Programmazione del Teatro Regio Torino

da Venerdì 1 a Giovedì 7 Novembre 2013

Sabato 2 Novembre
Piccolo Regio Puccini Sala Pavone - Ore 15
Incontro Ingresso € 8

IL SABATO DEL REGIO 2013-2014


Sabato all’Opera: Il barbiere di Siviglia


Presentazione dell’opera di Gioachino Rossini con ascolti guidati, riferimenti biografici e al contesto storico-culturale. A seguire, visita guidata al Teatro e visione di una prova dell’opera
Durata dell’incontro: 3 ore


Organizzazione Teatro Regio Torino
La prenotazione telefonica è obbligatoria e deve essere effettuata entro le ore 15.30 di giovedì 31 ottobre
Informazioni e prenotazioni: Attività Scuola - Tel. 011.8815.209; scuolallopera@teatroregio.torino.it
__________________________________________
Teatro Regio Sala del Caminetto - Ore 15
Laboratorio Ingresso € 6*


IL SABATO DEL REGIO 2013-2014


Operando con mamma e papà: L’arca di Noè
“La moglie di Noè continua a rifiutarsi di salire sull'arca, ma viene caricata a forza” (quadro III)


Laboratorio-gioco per genitori e bambini sull’opera L’arca di Noè di Benjamin Britten, in scena al Teatro Regio il 7 aprile 2014 ore 20
Durata del laboratorio: 3 ore


Organizzazione Teatro Regio Torino
* ingresso gratuito per bambini dai 6 ai 10 anni se accompagnati da una persona in possesso del biglietto intero; per altri bambini del nucleo familiare è previsto il biglietto ridotto a € 5
La prenotazione telefonica è obbligatoria e deve essere effettuata entro le ore 15.30 di giovedì 31 ottobre
Informazioni e prenotazioni: Attività Scuola - Tel. 011.8815.209; scuolallopera@teatroregio.torino.it


Teatro Regio ore 11 e ore 15.30 Al Regio dietro le Quinte - Itinerari segreti di un grande teatro d’Opera, visite guidate al Teatro Regio - Ingresso € 6 in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242; Informazioni - Tel. 011.8815.557
________________________________________________________________________________
Martedì 5 Novembre




Teatro Regio ore 15.30 Al Regio dietro le Quinte - Itinerari segreti di un grande teatro d’Opera, visita guidata al Teatro Regio - Ingresso € 6 in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242; Informazioni - Tel. 011.8815.557
________________________________________________________________________________
Mercoledì 6 Novembre
Piccolo Regio Puccini - Ore 17.30
Conferenza Ingresso libero

 
LE CONFERENZE DEL REGIO 2013-2014

 
Incontro con l’Opera: Il barbiere di Siviglia

 
Conversazione e ascolti discografici a cura di Paolo Gallarati
In occasione della messa in scena del melodramma buffo di Gioachino Rossini (Teatro Regio, dal 7 al 17 novembre)

 
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro Regio - Tel. 011.8815.557; www.teatroregio.torino.it

 
Teatro Regio ore 15.30 Al Regio dietro le Quinte - Itinerari segreti di un grande teatro d’Opera, visita guidata al Teatro Regio - Ingresso € 6 in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242; Informazioni - Tel. 011.8815.557
________________________________________________________________________________
Giovedì 7 Novembre
Teatro Regio Sala del Caminetto - Ore 11
Conferenza stampa Ingresso libero

 
Gala Verdi

Incontro di presentazione del Gala Verdi, in programma al Teatro Regio il 18 e 22 dicembre
Intervengono: Walter Vergnano Sovrintendente del Teatro Regio, Gianandrea Noseda Direttore musicale del Teatro Regio, Luciano Donati Vice Presidente degli Amici del Regio, Oscar Farinetti Presidente di Eataly
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro Regio - Tel. 011.8815.557
__________________________________________
Teatro Regio - Ore 20 (Turno A)
Opera Posti a € 160 - 120 - 100 - 55

 
STAGIONE D’OPERA 2013-2014

 
IL BARBIERE DI SIVIGLIA

 
Melodramma buffo in due atti
Libretto di Cesare Sterbini dall’omonima commedia di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Musica di Gioachino Rossini

 
Alessandro De Marchi direttore
Regia di Vittorio Borrelli
Scene e costumi di Luisa Spinatelli
Luci di Andrea Anfossi
Claudio Fenoglio maestro del coro
Orchestra e Coro del Teatro Regio
Allestimento Teatro Regio
Con Antonino Siragusa, Paolo Bordogna, Laura Polverelli, Vito Priante, Nicola Ulivieri

 
Repliche fino al 17 novembre

Nessun commento:

Posta un commento