FRANCO NERI
Con grande piacere miei carissimi lettori, Vi presento Franco Neri, imperdibile a Torino al Teatro Alfieri dal 10 al 13 ottobre al fianco di Margherita Fumero ( una delle grandi scoperte di Macario).
L'attore al suo attivo ha una collezione di numerosi successi. Diventato popolare con il personaggio "Franco o Franco" a Zelig dove tutti noi lo ricordiamo, senza contare la conduzione a "Striscia la notizia" che ha fatto andare gli ascolti alle stelle ora approda in teatro con una divertentissima commedia dal titolo " VEDOVA PAUTASSO ANTONIO IN CERCA DI MATRIMONIO ". ( vedi trama cliccando nel menù SPETTACOLO) Nell'intervista a seguire Franco Neri racconta del suo persoanggio e si racconta nel privato.
D: Quali sono le caratteristiche del personaggio che interpreta?
R: Sono un uomo in cerca di sistemazione e disposto a qualsiasi cosa. Dopo essere stato contattato dal proprietario di un'agenzia matrimoniale, nasce un equivoco molto divertente e simpatico. Conosco Teresa ( Margherita Fumero) che credo essere la governante, in realtà è la persona che cerca marito. Quando capisco come stanno realmente le cose decido di andarmene ma.... Un ringraziamento a tutto il cast che è fantastico !
D: Zelig le ha dato la popolarità con il personaggio Franco o Franco, cosa conserva di lui?
R: Franco o Franco c'è sempre anche nella commedia in oggetto. Sono sempre io un calabrese trasferito al nord.
D: Lei ha collezionato numerosi successi: Zelig, Striscia la notizia molti film per il cinema. Dove si trova meglio tra televisione, cinema e teatro?R: Tutte le esperienze sono importanti e completano un artista. Senza dubbio il teatro è il luogo dove meglio posso esprimermi. TV e cinema hanno copioni ben precisi e tempi stretti. In teatro hai il pubblico lì con te e diventi un tutt'uno con lui. Puoi permetterti di dire quella battuta in più e nel modo che in quel momento è più opportuno.
D: Qual è il sogno lavorativo che non ha ancora realizzato?
R: Senza dubbio quello che farò !!
D: Qual è il suo approccio alla vita?
R: Positivo . Sono un attento osservatore. Non ho rimpianti, quello che è fatto è fatto e quello che non è stato fatto è perchè doveva andare così. Non bisogna arrovellarsi il cervello per cercare il motivo perchè quella cosa non è andata come volevi. Accetto quello che è stato e guardo al futuro.
D: Lei è credente?
R: Tutti siamo credenti ! Ci sono i credenti praticanti o solo i credenti, ma tutti quando siamo in difficoltà diciamo" ti prego aiutami" a qualcuno lassù senza magari dargli un'entità.




Nessun commento:
Posta un commento