Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

mercoledì 16 ottobre 2013


21, 22, 24 e 25 ottobre ore 21 al Teatro Alfieri


L’UOMO DAL FIORE IN BOCCAperSolferino di Sera



4 date di grande emozione per la rassegna low cost



Un atteso ritorno al Teatro Alfieri per una delle più straordinarie pagine del teatro pirandelliano: L’uomo dal fiore in bocca. Il testo di Luigi Pirandello è interpretato da Luciano Caratto e Guido Teppa, per la regia diEnrico Fasella.
La proposta si inserisce all’interno della rassegna low cost Solferino di Sera, curata da Torino Spettacoli, ed è in scena al Teatro Alfieri, in Sala Solferino, lunedì 21, martedì 22, giovedì 24 e venerdì 25 ottobre ore 21.


Atto unico, scena drammatica: un uomo che parla e un altro che ascolta intervenendo di rado, con battute ovvie e banali, alle considerazioni amare del primo, che rivelano terribili verità. L’uomo infatti è in attesa di morire (il "fiore in bocca" è un tumore mortale che gli ha aggredito il labbro superiore) e proprio la vicinanza della morte ha reso più lucida in lui la capacità d’indagare il mistero della vita per penetrarne l’essenza. Gli ha conferito insomma una sorta di chiaroveggenza grazie alla quale individuare aspetti dell’esistenza che agli altri uomini, che non vivono la vita con il suo stesso distacco, sono incomprensibili.
 

L’altro, infatti, è un uomo come tanti, a cui la monotonia e la banalità del vivere, del quotidiano,hanno appannato la mente. L’uomo col fiore in bocca, invece, ha compreso la futilità e la convenzionalità del vivere quotidiano e borghese: ciò lo rende amaramente ironico e nel contempo consapevole che, oltre questa vanità di forme,c’è soltanto il nulla, il vuoto assoluto. Così si tuffa quasi con avidità nella vita quotidiana, per gustare la banalità dei particolari più piccoli e insignificanti, per convincersi della loro vanità e soffrire meno della morte imminente. L’uomo, con la sua apparente follia, ha escogitato una strategia che gli consenta di sopravvivere all’ombra della morte che si è allungata su di lui. Tutto il dramma è dominato da un forte senso di incomunicabilità e solitudine.




Repliche: in Sala Solferino (Teatro Alfieri)lun 21, mar 22, gio 24 e ven 25 ottobre ore 21.



Prezzo biglietti: posto unico € 8 – ridotto (abbonati e convenzionati T.Spettacoli)€ 6



Informazioni e acquisto biglietti: Biglietterie Torino Spettacoli

TEATRO ERBA c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447

T.GIOIELLO v.Colombo 31 tel. 011/5805768 - T.ALFIERI, P.za Solferino, 4 – tel. 011/5623800













Nessun commento:

Posta un commento