“Che squiIlino le trombe: il Festival Internazionale di Musica da Camera compie mezzo secolo”
Cervo celebra la Cinquantesima Edizione del Festival di Musica da Camera
Il Festival nasce dalla geniale intuizione di Sàndor Vegh, uno dei maggiori violinisti ungheresi del XX Secolo. Egli, quasi per caso, intuì le potenzialità della perfetta acustica del Sagrato della Chiesa dei Corallini e decise, con l’appoggio dell’amministrazione comunale, di dare vita alla prima edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera. Cervo, da sempre annoverato tra i Borghi più Belli d'Italia, richiama personalità del mondo della cultura e dell'arte ed il sagrato della chiesa dei Corallini, eretta grazie ai proventi della pesca del corallo, ha l'onore di ospitare l'esibizione di musicisti di fama mondiale e questa splendida cornice ha la capacità di trasformare la tradizione della musica da camera in un’esperienza unica e sensazionale.
In occasione del suo 50° compleanno è stato pensato un prestigioso programma con autorevoli nomi nel panorama della Musica da Camera. Il concerto inaugurale prevede la straordinaria partecipazione di Uto Ughi ( foto a destra), affezionato ormai da anni al Festival, il giorno del cinquantesimo anniversario segnerà la sua decima presenza. Erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche, fu considerato sin dall’infanzia uno straordinario talento, quando era solo dodicenne, la critica lo considerava un concertista artisticamente e tecnicamente maturo. Ha iniziato le sue grandi tournèe europee esibendosi nelle più importanti capitali europee e nel Mondo.Di seguito il cartellone completo della rassegna 2013:
Uto Ughi e i Filarmonici di Roma
Mercoledì 17 luglio - Concerto di collaborazione con il Lions Host Imperia
Andra Bacchetti
Lunedì 22 Luglio – Concerto della vincitrice del Premio Internazionale Géza Anda 2012
Varvara Nepomnyashchaya
Venerdì 26 luglio
Mariella Devia (canto lirico) e Diego Campagna (chitarra classica)
Lunedì 5 agosto – Concerto Jazz
Francesco Cafiso "Island Blue Quartet" MOODY'N
Venerdì 9 agosto
Ramin Bahrami (pianista Iraniano)
Wien Turin Virtuosi
Mercoledì 21 agosto
Roberto Cominati
Martedì 27 agosto
Gli Architanghi
Sabato 31 agosto
Concerto dei docenti dell'Accademia Internazionale Estiva di Cervo
Per celebrare questa prestigiosa ricorrenza verrà pubblicato un libro che conterrà le testimonianze degli artisti, dei personaggi, degli amici, dei collaboratori e di tutti coloro che, a vario titolo, durante il corso degli anni hanno preso parte al Festival. Tanti sono gli amici che hanno scelto di fare i loro personali auguri al Festival di Musica da Camera: artisti del calibro di Francois Thiollier, Jeffrey Swann, Pietro De Maria, Rosario Bonaccorso, Uto Ughi, Roberto Cominati, Andrea Lucchesini e molti altri ancora; i vari direttori artistici che negli anni si sono succeduti, i ragazzi del booking, le maschere ed infine tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di tale rassegna e che l'hanno seguita con grande interesse ma soprattutto passione.

Nessun commento:
Posta un commento