Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

giovedì 20 giugno 2013

SLOW FOOD A MONTECITORIO

Giovedì 20 giugno 2013, ore 14,30
Roma, Montecitorio


È stata convocata per oggi alle ore 14,30 - a Roma, di fronte a Montecitorio - la grande mobilitazione organizzata dalla Task Force per un’Italia Libera da Ogm per chiedere al Governo di esercitare la clausola di salvaguardia che vieterebbe la messa a coltura di piante geneticamente modificate.

Slow Food è sempre stata contraria nella convinzione che la coltivazione di Ogm non sia la strada giusta per tutelare e promuovere il nostro patrimonio di biodiversità e il paesaggio agricolo italiano.

Quello di oggi è un giorno cruciale per chi si oppone alla coltivazione di Ogm in Italia», dichiara Roberto Burdese (nella foto sopra), presidente di Slow Food Italia che guiderà la delegazione della chiocciola. «Da anni chiediamo ai diversi Governi di applicare la clausola di salvaguardia. Solo un mese fa il Senato si è espresso approvandola all’unanimità. Adesso spetterebbe ai Ministeri competenti dar seguito a questo importante atto. Invece, dopo la sentenza della Corte Europea, ci ritroviamo in una situazione di vuoto legislativo che ha già dato l’avvio a semine non autorizzate, come accaduto nella primavera 2010: per noi sono atti di provocazione gravissimi».
«Per la prima volta le associazioni che fanno parte della Task Force hanno deciso di radunare tutto il fronte del no agli Ogm davanti ai luoghi del potere legislativo ed esecutivo, con la convinzione che questo sia un momento decisivo per la salvaguardia della biodiversità italiana, per il nostro patrimonio agricolo, per la sovranità alimentare del nostro Paese e quindi per la nostra stessa economia e cultura. O si agisce adesso, o aumenterà il caos dovuto al vuoto legislativo e alle diverse interpretazioni che questo consente», conclude Burdese.
 

Nessun commento:

Posta un commento