Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

lunedì 8 aprile 2013

MILLE MOTIVI PER ANDARE A TORINO

TUTTINFIERA
La Campionaria di Primavera


 



Dopo vent’anni di assenza, torna a Torino la fiera Campionaria. Dal 6 al 14 aprile il Lingotto Fiere apre infatti le porte per Tuttinfiera - La Campionaria di Primavera, una grande vetrina commerciale che recupera il piacere dello stare insieme e capace di soddisfare i gusti di tutti. Saranno oltre 200 gli espositori, per un viaggio di nove giorni alla scoperta di novità in vari settori, dall’artigianato alla bigiotteria, dall’abbigliamento agli articoli da regalo ai sapori delle specialità enogastronomiche di regioni e Paesi diversi.

Non mancano poi i momenti di intrattenimento, con gli spettacoli di Alexia, Claudio Batta e il duo I Senso D’Oppio– direttamente da Zelig – e Marco Carena. Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sul sito www.tuttinfiera-torino.it, foto e curiosità in diretta dalla fiera si trovano sulla pagina Facebook.com/Tuttinfiera.LingottoFiere
 
 
 
TORINO ANTIQUARIA
Mostra mercato di alto antiquariato
Nelle stesse date di Tuttinfiera, dal 6 al 14 aprile, il Padiglione 5 di Lingotto Fiere diventa la cornice di Torino Antiquaria, il nuovo appuntamento con l’alto antiquariato della città di Torino.

 


Le opere – mobili, sculture, dipinti, disegni, tappeti, porcellane, libri, argenti, gioielli di grande pregio – sono proposte da oltre 60 gallerie antiquarie tra le più rinomate del nostro Paese. Il percorso, rappresentativo del complesso panorama antiquariale italiano, va dalla stessa Torino a Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, per citare solo alcuni dei centri cardine del settore da cui provengono gli espositori. La mostra volge così lo sguardo a studiosi, curatori museali, collezionisti e art investor provenienti da tutta Europa.
 
 
 
TORINO COMICS
protagonisti i supereroi 
Edizione numero 19 per Torino Comics, la fiera annuale che raduna appassionati di fumetti, games, cosplay.
Nel Padiglione 3 di Lingotto Fiere stand di editori di fumetti e non solo, curiosità e gadget, albi e volumi usati nel mercatino, ma anche il collezionismo nello spazio antiquari, la fantasia dei cosplayer e le sfide degli appassionati di giochi di ogni genere, di società, da tavolo e di ruolo.

Quest'anno dal 12 al 14 aprile Torino Comics accoglie una vera e propria squadra di supereroi,
i fumettisti italiani in forza alla Marvel – la casa, tra gli altri, di Spider-Man e dei Fantastici Quattro – e alla DC Comics, che ha tra le sue fila Superman e Batman. I visitatori hanno già la possibilità di acquistare i biglietti del salone online, sia con la formula singolo giorno, sia l’abbonamento tre giorni
 
 
 
 
AFFIDABILITÀ&TECNOLOGIE
Soluzioni innovative
per aziende competitive

 
Settima edizione di Affidabilità & Tecnologie, l’evento specialistico dedicato alle soluzioni, metodi e tecnologie per l’innovazione competitiva nell’ambito delle industrie manifatturiere, che nel 2013 amplia la propria superficie espositiva e si sposta nel Padiglione 1, per ospitare il 17 e 18 aprile oltre 200 espositori e 700 marchi.

La manifestazione propone anche un programma di contenuti molto articolato, curato da un Comitato Scientifico e Industriale: previsti 14 convegni, 15 seminari e Easy speech, 400 casi applicativi, per un panel di assoluto interesse e concretezza, ricco di stimoli e suggerimenti pratici per chi deve orientare azioni di innovazione competitiva in un contesto industriale o scientifico.
 
 
B com: il nuovo evento B2B
su web marketing & e-commerce 
 
 B com è il nuovo – e unico - evento in Italia dedicato albusiness matching nei settori del web marketing e dell'e-commerce, proposto da GL events Italia il 18 e 19 aprile al Lingotto Fiere. Obiettivo di B com è quello di far incontrare domanda e offerta: responsabili e manager dell’area marketing e vendite delle imprese italiane che vogliono sviluppare il proprio business tramite un uso di Internet strategico e innovativo, avranno, infatti, l’opportunità di confrontarsi con professionisti in grado di offrire loro soluzioni in ambito e-commerce e web marketing.

Accanto al business matching, B com offre anche un ricco programma di eventi nell’arco delle due giornate, con 2 conferenze plenarie, 2 tavole rotonde con la partecipazione delle imprese protagoniste in Rete e 20 workshop tematici di aggiornamento con le aziende leader del settore. Sono oltre 1.000 i visitatori attesi, che potranno confrontarsi con gli Sponsor presenti, accreditandosi gratuitamente tramite il sito.
 
DNA.italia
incontrare la filiera della cultura
 

 
Terza edizione per DNA.italia il 18 e 19 aprile, l’appuntamento torinese dedicato alla tutela, alla gestionee alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Con Dna.italia le diverse realtà e professionalità legate alla filiera avranno l'opportunità di incontrarsi, conoscersi e riconoscersi come appartenenti a una stessa community, esistente ma mai prima d’ora espressa e fatta emergere come sistema.

Sei le aree tematiche selezionate quali snodi fondamentali per rendere completa e precisa l’analisi delle attività legate alla filiera: Riqualificazione del Costruito, Restauro e Conservazione, Tecnologie per la Fruizione, Paesaggio Naturale e Urbano, Creatività e Design dei Servizi, Turismo e Attività Culturali.

Quest’anno una particolare attenzione sarà dedicata alle innovazioni ICT e alle loro applicazioni per la cultura, i beni tutelati e l’edilizia sostenibile rappresentate dall’edizione di TOSM ospitata in DNA.italia.
 
 
Un'ITALIA INDUSTRIALE
in un'EUROPA più forte 
 




 

 
Il Convegno Biennale Piccola Industria organizzato da Confindustria e Unione Industriale di Torino fa tappa all’Oval-Lingotto Fiere il 12 e 13 aprile. L’appuntamento, a cui sono attesi oltre 4.000 imprenditori, sarà soprattutto l’occasione per ribadire la strategicità della questione industriale italiana.

Prevista la partecipazione di autorevoli rappresentanti nazionali ed esteri, esperti ed esponenti di importanti istituzioni nazionali e internazionali, che consentirà di approfondire quali strategie adottare a sostegno di una Europa che dovrà essere all’altezza di sfide sempre più impegnative, anche a fronte della globalizzazione.

Nessun commento:

Posta un commento