Miei cari lettori appassionati di balletti, lirica e non solo, sottopongo alla Vostra attenzione i seguenti spettacoli..................
Teatro alla Scala - Milano
Giselle- dal 26 aprile al 4 maggio
Jean Coralli - Jules PerrotAcquista il biglietto
Orchestra dell'Accademia Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
Teatro San Carlo-Napoli
PETER PAN- dal 10 al 14 aprile
La favola del bambino “che non voleva crescere”, personaggio indimenticabile nato dalla penna dello scrittore scozzese James Matthew Barrie nel 1902, prende forma nell’originale balletto di Anna Razzi e Gaetano Panariello (binomio “storico” del Massimo napoletano dalla cui collaborazione sono nati in passato i balletti Pinocchio, Il Guarracino, La favola di Biancaneve e Sogno di una notte di mezza estate). Tra sirene, indiani, fatine e pericolosi pirati, l'eroe dell'Isola che non c'è – perennemente inseguito da Capitan Uncino - vive mille avventure in compagnia della banda dei “bambini smarriti” e dei tre fratelli Wendy, Gianni e Michele. Ancora una volta, la totale simbiosi di tutte le componenti artistiche (coreografia, musica, scene e costumi) fanno di questo originale balletto ideato da Anna Razzi, costumi di Giusi Giustino e scene di Pasqualino Marino, un momento prezioso da sottolineare nell’agenda degli appuntamenti del prossimo mese di aprile. Da non perdere perché...
Lo spettacolo dedicato a “Peter Pan” è l'occasione per festeggiare i duecento anni della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo, la più antica d'Italia, fondata nel 1812. Questa storica istituzione è diretta dal 1990 da Anna Razzi. Romana, diplomata alla Scuola dell'Opera, la Razzi è stata prima ballerina e quindi étoile alla Scala fino al 1985. Ha danzato con Nureyev, Bortoluzzi, Schauffus, Petit e Dupont, e ha lavorato con Maurice Béjart.
Teatro La Fenice - Venezia
ROSSINI "LA CAMBIALE DI MATRIMONIO"


farsa comica per musica in un atto
libretto di
Gaetano Rossi
prima rappresentazione assoluta: Venezia, Teatro Giustiniani in San Moisè, 3 novembre 1810
editore proprietario Casa Ricordi, Milano



Nessun commento:
Posta un commento