Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

mercoledì 10 aprile 2013

Dal 16 al 21 aprile


DONNA DI GARBO con Debora Caprioglio


per la Grande Prosa al Teatro Erba


Brillantissimo appuntamento conclusivo per il cartellone Torino Spettacoli di Grande Prosa: Donna di garbo di Carlo Goldoni, in scena al Teatro Erba dal 16 al 21 aprile (da martedì a venerdì ore 21 – sabato ore 15.30 e 21 – domenica ore 16 – giovedì 18 aprile replica supplementare alle 10.45). L’interpretazione è affidata a Debora Caprioglio e Marco Messeri, diretti da Emanuele Barresi (che ha curato anche l’elaborazione drammaturgica insieme a Marco Messeri). I due protagonisti sono affiancati da Elisa Sacchi, Emanuele Barresi, Cristina Cirilli, Riccardo De Francesca, Fabrizio Brandi e Eleonora Zacchi.
Le scene sono firmate da Emidio Bosco, i costumi da Adelia Apostolico e il disegno luci da Massimo Corsi. E’ una produzione Fondazione Teatro Goldoni, Compagnia degli Onesti e Molise Spettacoli.
 
 
“La donna di garbo è la prima commedia di carattere da me disegnata ed intieramente scritta”, ci dice niente meno che Carlo Goldoni.
A questa commedia infatti, si fa risalire l’incipit di quella che sarà la grande riforma teatrale del Goldoni. Inoltre nella commedia appare il personaggio di Rosaura, il capostipite di una schiera di personaggi femminili scaltri, indipendenti e intraprendenti, che popoleranno, illustrandoli, i futuri lavori dell’autore. Tanto è da considerarsi attuale il carattere della nostra protagonista, che Goldoni dovette sforzarsi per far digerire ai suoi contemporanei il fatto che una donna, figlia di lavandaia, potesse esser tanto erudita ed evoluta, oltre che scaltra, da potersi far gioco di tutti gli uomini in cui s’imbatte, come avviene nella commedia. Ma la fatica che dovette fare, consegnò all’autore un personaggio che non scade ancora oggi di interesse e brillantezza. Ce ne sarebbe abbastanza, dal mio punto di vista, per giustificare una nuova edizione della commedia, che però ha davvero molte frecce al suo arco, oltre ai motivi di interesse già espressi.
 
 
Una giovane conosce a Pavia uno studente con cui ha un “filarino”; il ragazzo dopo un po’ si stufa e interrompe la relazione, la giovane (Rosaura), si reca allora a Bologna dove risiede la famiglia del fedifrago (Florindo) e si fa prendere a servizio dal padre di lui, una sorta di Pantalone, con l’intento di vendicarsi in qualche modo. Qui incontriamo un coro di personaggi che innervano e offrono tono alla commedia: il fratello di Florindo, Ottavio vittima di una manìa: il gioco del lotto; il cicisbeo Lelio; la candida Diana e la vanitosa Beatrice, moglie di Ottavio. Rosaura ammalierà tutti questi personaggi con bravura, approfittando delle debolezze di ognuno e si servirà di loro per il conseguimento dei propri scopi.


Nella versione proposta è stato dato molto rilievo ad uno degli elementi della commedia: il racconto di una famiglia borghese, i cui membri sono posseduti da vizi e manie incontrollabili. Una famiglia che sta in equilibrio, però; fino a quando non arriva Rosaura a scompigliarla e metterla in crisi, con esiti disastrosi per Florindo e i suoi parenti, spassosissimi per gli spettatori...







Repliche Donna di garbo: al Teatro Erba (Torino, c. Moncalieri 241 – tel 011.6615447)
dal 16 al 21 aprile: da martedì a venerdì ore 21 – sabato ore 15.30 e 21 – domenica ore 16
scolastica al mattina 18 aprile ore 10.45




Prezzo biglietti Donna di garbo:
da martedì a giovedì sera: p.unico € 23 + 1.50 prev
ridotto (under 26, over 60) € 16 + 1.50 prev - speciale (gruppi, abbonati, convenzionati TS) € 13 + 1 prev


venerdì, sabato sera e domenica pom: p.unico € 23 + 1.50 prev
ridotto (under 26, over 60, gruppi, abbonati, convenzionati TS) € 16 + 1.50 prev


sabato 20 aprile ore 15.30 per i Pomeriggi a teatro: posto unico € 15 – ridotto € 12
scolastica al mattino: posto unico € 8



Informazioni e prenotazioni: Biglietterie Torino Spettacoli
TEATRO ERBA – Torino, c. Moncalieri 241 – tel. 011/6615447
TEATRO GIOIELLO – Torino, v. Colombo 31 – tel. 011/5805768
TEATRO ALFIERI – Torino, p.za Solferino, 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it
acquisto online: www.ticketone.it


Nessun commento:

Posta un commento