A GRANDE RICHIESTA SI REPLICA FINO AL 27 GENNAIO!
Arsenico e vecchi merletti al Teatro Erba di Torino
IL “CAPOLAVORO DI BLACK HUMOUR” CON ADRIANA INNOCENTI E PIERO NUTI
Anche per ARSENICO E VECCHI MERLETTI, come per SWISH 2 , nonostante il momento di forte crisi, i torinesi e non solo non hanno perso la "Bella abitudine di andare a Teatro ", essendo gli spettacoli in cartellone veramente imperdibili.
Si era definito un ritorno “a grande richiesta” e ora è altrettanto “a grande richiesta” la proroga di Arsenico e vecchi merletti, in scena al Teatro Erba di Torino FINO AL 27 GENNAIO.
Questo appassionato “si replica” sino a fine gennaio è motivo di autentica (e meritata) soddisfazione per Adriana Innocenti e Piero Nuti, affiancati nel proporre il capolavoro di black humour da Franco Vaccaro, Stefano Fiorillo, Barbara Cinquatti, Luciano Caratto, Simone Moretto, Eugenio Gradabosco, Carmelo Cancemi, Andrea Puglisi e Lucrezia Collimato.
La commedia di Joseph Kesselring, prodotta originariamente a Broadway da Howard Lindsay e Russel Crouse si avvale della regia di Piero Nuti dall’originale allestimento di Giancarlo Zanetti per Torino Spettacoli. La scena è opera di Sebastiano Romano e le musiche di Ottavio Sbragia.
La Produzione, firmata da Torino Spettacoli, è stata autorizzata dalla Joseph Weinberger Limited di Londra, per gentile concessione di Arcadia & Ricono s.r.l, Roma.
Con arguto umorismo, sono rappresentate le manie omicide di due simpatiche vecchiette in un grado di equilibrio in cui l’autore plasma nella sua forma comica il materiale incandescente della sua elaborazione. Rappresentato in tutti i Paesi del mondo e portato sullo schermo da Frank Capra nel 1944, l’allestimento di questo testo si colloca nel percorso di Torino Spettacoli di riproposta dei classici della tradizione comica di livello.
Come sottolinea Silvio D’Amico: “Per combinare i “pezzi” del suo gioco, l’autore ha immaginato di far capitare Mortimer, un uomo normale –pensate un po’: un critico drammatico- in mezzo a una famiglia di pazzi. A capo di questa famiglia ci sono due candide, miti, religiose vecchine, le quali struggendosi di pietà per la solitudine degli uomini anziani rimasti senza famiglia, hanno preso l’abitudine di invitarli a casa e di offrir loro un certo vinello arsenicato…”
Repliche Arsenico: al Teatro Erba (Torino, c.so Moncalieri 241)
A GRANDE RICHIESTA FINO AL 27 GENNAIO
dal 17 al 19 gennaio ore 21; 20 gennaio ore 1622 gennaio scolastica ore 10; dal 23 al 26 gennaio ore 21 ; 27 gennaio ore 16
Prezzi biglietti Arsenico:
scolastica al mattino: posto unico € 8
da mart a giov: posto unico € 23 + 1,50 - rid (under 26 e over 60) € 16 + 1,50
speciale (abbonati, convenzionati e gruppi) € 13 + 1
da venerdì a domenica: posto unico € 23 + 1,50
rid unificato (under 26, over 60, abbonati, convenzionati, gruppi) € 16 + 1,50
Informazioni e acquisto biglietti: Biglietterie Torino Spettacoli
T. ERBA c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 - T.GIOIELLO v.Colombo 31 tel. 011/5805768 T.ALFIERI, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it - biglietti online: www.ticketone.it



Nessun commento:
Posta un commento