Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

venerdì 18 gennaio 2013

A SPASSO PER LE CASE DEI VIP CON L'OCCHIO DI UN'ATTENTA UN'ATTRICE

CARISSIMI LETTORI ITALIANI ED ESTERI VI PRESENTO






                   LAURA LATTUADA


Famosa attrice di teatro, cinema e televisione dalla classe inconfondibile, Laura Lattuada nell'intervista a seguire ci racconta di "PASSEPARTOUT", delle bellissime case di personaggi famosi da piccole a grandi, da moderne ad antiche : ma la sua casa cosa racconta di Laura? Chi è al di fuori dell'abile conduttrice del fortunato programma di ARTURO, (canale 221 del digitale terrestre) ? Scopriamola !

D: Come nasce l'opportunità della conduzione  e della scrittura di PASSEPARTOUT?


R: L'editore è proprietario di quattro canali  ed aveva l'idea generica di fare interviste a personaggi famosi nelle loro abitazioni. A condurre questa trasmissione voleva un'attrice. Ha fatto dei provini a circa 12 attrici con un'ipotetica puntata zero e ha scelto me perchè mi ero preparata con un copione. Mi  ha anche chiesto di scrivere  l'intero programma.

 
D: Qual è la casa del personaggio famoso che ti ha colpita di più e perché?

R: Ci sono vari livelli : alcune mi hanno abbagliata perchè molto lussuose e spaziose . 400 metri quadri su tetti di Roma con vista spettacolare dell'Urbe, tolgono il fiato. Altre come quella di Leopoldo Mastelloni perchè originale . E' tutta particolare, inusuale come anche quella di Dario Salvatori che ha oggetti originali anni '50 da favola. Ti confesso che prima di girare le puntate e di andare a casa di un personaggio facciamo sempre una piccola indagine. E' vero che la casa rispecchia la persona, ma spesso conosciamo solo il personaggio e non la persona. Carla Fracci  ad esempio ha un'abitazione molto piccola ma in ogni angolo c'è qualcosa che la ricorda. E' spettacolare. 



D: Quali sono gli oggetti che ti affascinano?

R: Le case con tanti libri. Pamela Villoresi  ne ha pareti intere , tutti catalogati. Adoro le case dove i libri tappezzano i muri.
Mi piacciono le cucine grandi , anche se la mia non lo è, perchè si può mangiare nella medesima senza andare nella sala da pranzo. Il pasto consumato in cucina ha un calore tutto suo.  Quella di Fabio Testi è spettacolare!
Quando abbiamo abbiamo girato la puntata da lui ci ha aperto il vino  e ci ha offerto il salame a metà pomeriggio. Questo rispecchia il suo carattere conviviale. 

D: Quali sono invece le case che non ti piacciono?

R: Quelle tutte bianche e super moderne: sono asettiche e prive di personalità. Un'altra casa che adoro è quella di Erminia Manfredi dove c'è molto etnico antico. 

D: Se si dovesse girare una puntata di PASSEPARTOUT   a casa tua , la tua abitazione cosa racconta di te?


R: Mi hanno già chiesto di girare una puntata a casa mia , ma quando questo succederà è perchè PASSEPARTOUT è giunto alla conclusione, quindi sarà l'ultima puntata. E' una forma scaramantica . La mia casa racconta il legame che ho con gli oggetti belli e traspare quanto ci tenga ad averli a portata di mano per poterli toccare e vedere sempre. Non ho una casa sovraffollata , ma ho una buona quantità di oggetti.  Non amo uno stile unico, ma mi piace mischiare . 
Per la " Befana" ho ricevuto un bellissimo regalo da mio cognato : uno sgabello di Philippe Starck ( nella foto alcune creazioni ).
Si tratta di un fungo che funge da tavolino. Mi piacciono gli arredamenti dove di unisce l'antico al moderno o all'etnico antico. Quando ricevo a casa  delle persone che sono molto formali dico sempre che la mia dimora sembra kitsch , ma se guardano bene il tutto ha un suo senso. 
Che bella la casa di "Alice nel Paese delle Meraviglie"

 
D: Chi sei nella vita privata? Quali sono le tue passioni?

 
R: La mia grande passione è lo sport ! Ho trascorso il periodo delle Feste di Natale in campagna ed in dieci giorni ho percorso 25 chilometri di camminata in piano , in salita ed in discesa. Cammino molto anche  quando vado in montagna , ma abitando a Roma in prossimità di una famosa villa con grande parco vado a correre tutti i giorni. Coltivo le amicizie ed almeno una volta a settimana ho gente a cena. Mi diletto a cucinare per i miei ospiti .

D: Scriverai un libro su PASSEPARTOUT?

R: Mi hanno chiesto di scrivere un libro che raccolga le interviste da me fatte. Sono moltissime e ti confesso che non so da che parte iniziare ! 

D. Quali altri progetti hai per il futuro?

R: Sono presente nei teatri con un monologo che recito da due anni che ha come tema  la violenza sulle donne . Il momento economico-storico del teatro italiano è disastroso. Quindi si punta a monologhi o al massimo a cose a due. 






Nessun commento:

Posta un commento