
Ieri l'apertura al pubblico per l'evento mondiale di enogastronomia , per Voi miei cari lettori, dopo i video realizzati alla conferenza stampa (vedi servizio del 24/10/2012) , sono andata a "spasso " per l'imperdibile Salone del Gusto e Terra Madre e con la mia fedele cameramen e sottopongo alla Vostra attenzione i seguenti Paesi: ITALIA Piozzo (CN) e Pralormo (TO), COSTA D'AVORIO, RUSSIA, FRANCIA e FILIPPINE.
Al padiglione 2 del Salone, lo stand Baladin. Lui il genio della birra Baladin, la prima 100% italiana , Teo Musso, titolare del birrificio sito in Piozzo, località del cunese,e creatore della COLA BALADIN (vedi ns art. del 17/10/2012)
Nella video intervista a seguire, Teo ci spiega la nascita di questo nuovo prodotto, fatto con la Cola KENEMA proveniente dalla Sierra Leone e da oggi in vendita al pubblico al costo di € 2 a bottiglia. Rammento che il ricavato delle vendite andrà a sostenere il Presidio della Cola KENEMA e il progetto MILLE ORTI IN AFRICA.
Ricco di colori e di folklore è lo stand della Costa D'avorio, una delle località del progetto appena citato del Mille Orti In Africa
Continuando il "viaggio" all'interno del Salone , gremito da moltissima gente , pur essendo ancora in orario di ufficio, non posso non fermarmi allo stand del coniglio grigio di Carmagnola Presidio Slow Food. Con molta competenza il titolare dell'azienda "La Cerea" spiega, nell'intervista a seguire, come a Pralormo, località in provincia di Torino, siano pochi gli allevatori di questo tipo di coniglio e la sua genuinità.
Ricco di colori e di folklore è lo stand della Costa D'avorio, una delle località del progetto appena citato del Mille Orti In Africa
Continuando il "viaggio" all'interno del Salone , gremito da moltissima gente , pur essendo ancora in orario di ufficio, non posso non fermarmi allo stand del coniglio grigio di Carmagnola Presidio Slow Food. Con molta competenza il titolare dell'azienda "La Cerea" spiega, nell'intervista a seguire, come a Pralormo, località in provincia di Torino, siano pochi gli allevatori di questo tipo di coniglio e la sua genuinità.
e che dire della Gallina Bionda e del Gallo Giovane , sempre ovviamnete presidi Slow Food? Vediamo la video intervista....
Procedendo nell'immenso padiglione che ospita Terra Madre, lo stand della Russia propone marmellate e derivati dalla pigna, come da servizio video
Ai più golosi suggerisco di non perdersi assolutamente lo stand del torrone dalla Francia. E' un torrone morbido in molteplici gusti , dal cioccolato al pistacchio, alle olive , al curcuma non perdetevi il video di seguito
Non sono mancati i momenti folkloristici dei Filippini che con strumeti e danze hanno regalato pillole di spensieratezza
TUTTI I VIDEO SONO ESCLUSIVA DE "IL TELEVISIONARIO2"
Nessun commento:
Posta un commento