Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

domenica 8 marzo 2015

Ortica: oro il per nostro corpo


    ORTICHE


Sappiamo benissimo che non è facile far accettare l'idea che l' ortica è una pianta che merita la più ampia considerazione ; è ancor meno facile convincere a coglierla e a vincere il timore del poco gradevole contatto con i suoi peli dalla puntura dolorosa e irritante.
Tuttavia è chiaro che basta indossare un paio di guanti di gomma o di pelle per superare brillantemente l'ostacolo e procedere alla raccolta con la massima tranquillità. La stessa precauzione dovrà essere usata al momento di togliere gli steli di ortica e procedere alla preparazione del decotto e del'infuso di cui stiamo per indicare la ricetta. Viene raccomandato l'uso di questa pianta contro molteplici infermità: dalle emorragie nasali all'eczema , dal reumatismo all'ipertensione.
Ricetta: far cuocere 50 foglie  e gambi di ortica in un litro di acqua per oltre mezz'ora, affinchè il liquido ,evaporando, si riduca notevolmente.Quando nella pentola non rimarrà più di 1/2 litro di decotto,togliere dal fuoco, filtrare e lasciar raffreddare .Bere un bicchiere di decotto,appena intiepidito,ogni mattina a digiuno oppure anche la sera prima di coricarsi.
Ottima la pasta fresca fatta con l'aggiunta di ortiche bollite e gli gnocchi, aggiunte alle patate,per timballi, minestre con l'aggiunta di altre verdure. Bollita e condita con olio e limone.
L'ortica disintossica il sangue.




Nessun commento:

Posta un commento