Martedì 17 marzo 2015 - ore 20.00
L’elisir d’amore
Gaetano Donizetti
Teatro Comunale "Luciano Pavarotti"
La seduzione è la vera protagonista di quest’opera, un gioco di relazioni vissuto con tenera e ineffabile leggerezza in uno dei pochi titoli comici di epoca ormai romantica ad essere stati accolti fra i successi popolari del repertorio lirico. In una sorta di antitesi al mito di Don Giovanni, Nemorino, ignorante e squattrinato, è reso ancora più sciocco da un’irriducibile ‘cotta’ per Adina, istruita, ricca e smaliziata. Ma quello che parrebbe essere un corteggiamento senza speranza si trasforma, complice la passione sincera di Nemorino e una buona dose di fortuna, in una conquista a lieto fine. Donizetti mise qui la sensibilità nuova del melodramma ottocentesco al servizio di un’opera che alternava elementi di comicità esilarante a momenti patetici (“Una furtiva lacrima”), animando i personaggi di sentimenti veri e creando per la prima volta un contraltare alle maschere della commedia rossiniana.
Lo spettacolo riprende uno fra i più apprezzati allestimenti del Teatro Regio di Parma, nato nel 1988 e ripreso nel 2003. La semplicità dei personaggi e della drammaturgia musicale si trasforma qui nella purezza di una visione scenica che ha visto nell’Elisir d’amore un messaggio di umanità nato dalle ultime propaggini dell’Illuminismo settecentesco.
Nessun commento:
Posta un commento