Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

giovedì 5 dicembre 2013

GRANDE SUCCESSO PER LA FRITTOLI IN GIAPPONE

 Carissimi lettori, nel ringraziarVi per essere sempre copiosi nel leggere il Televisionario2, Vi presento un vero talento della lirica italiana : la soprano Barbara Frittoli. La cantante è in tournée in Giappone con il Teatro Regio di Torino e ambedue stanno avendo un successo immenso. La Frittoli a nove anni già suonava il pianoforte con l'obiettivo di diventare una pianista di successo, ma le doti vocali hanno preso il sopravvento e l'ascesa nel mondo lirico è stata veloce . Dal debutto, a soli 22 anni, al Comunale di Firenze con Luciano Pavarotti ne "Il Trovatore", alla Scala di Milano al Met di New York, alla Fenice di Venezia e a tutti i teatri più prestigiosi nel mondo sotto le direzioni  di importanti  talenti come Riccardo Muti , Zubin Mehta , Carlo Rizzi  e tanti altri. Il 6 dicembre al prestigioso  Teatro Bunka Kaikan delizierà gli spettatori  nel Galà Rossini e il 18 dicembre sarà nuovamente in Italia nel l'attesissimo Galà Verdi al Regio di Torino. Leggiamo l'intervista che direttamente da Tokyo,e nonostante i ritmi serrati in Giappone,  ha trovato il tempo di rilasciarmi e per questo La ringrazio di cuore.
 




D: Ha cantato al famoso Suntory Hall in Messa da Requiem di Verdi. Quali emozioni ha provato ? Era la sua prima volta al Suntory Hall? Quale il suo giudizio?

R: La Suntory Hall è veramente una sala con un'acustica stupenda ,anche quando il pubblico la colma. Non è la prima volta che ci canto ma è sempre una bella sorpresa sentire la propria voce amplificata in maniera naturale grazie al modo in cui è costruita. Cantare diventa più facile e ci si sforza di meno.
D:  Cosa pensa del pubblico giapponese ?
R: Il pubblico giapponese è il pubblico ideale: culturalmente e socialmente educato segue lo spettacolo con gioia ed attenzione. Dal palco riusciamo a percepire l'energia positiva che sprigiona. È critico ma non si abbandona ai lazzi e ama sinceramente gli artisti che innalza anche al ruolo di veri idoli come non succede da nessun altra parte. Ama l'Italia e la grande musica italiana. Conosce le nostre tradizioni ,le rispetta e ormai ci segue in tutto il mondo.
 
D: Da Verdi a Rossini, poichè canterà  al Gala' Rossini il 6 dicembre al Bunka Kaikan, quali dei due grandi compositori preferisce e perchè?
R: La mia voce non rientra nei canoni rossiniani : di questo grande compositore posso permettermi di interpretare esclusivamente il repertorio dell'opera seria e quello sacro. Verdi è molto più adatto al mio tipo di voce e lo "frequento" da molto tempo. Per questo motivo posso dire che "preferisco" Il compositore Lombardo.

D: Cosa si aspetta dalla Tournée in Giappone?

R: Mi aspetto di passare un bel periodo in una città che amo , a contatto con una cultura e una cucina molto diverse dalle nostre e che ammiro sinceramente.
 
D: Dal Met al Bunka Kaikan ai teatri più famosi nel mondo. Un ricordo che ha scolpito nel cuore vissuto in uno dei teatri dove ha cantato?
R: Ce ne sono tanti…..uno per tutti la famosa prima di Trovatore alla Scala con la direzione di Riccardo Muti e il caro e compianto amico Salvatore Licitra e i grandi Leo Nucci e Placido Domingo.

 
D: Quale il suo sogno nel cassetto che vorrebbe realizzare nel suo lavoro?

R: L'unico che ho è quello di poter cantare bene a lungo: la musica è una delle cose importanti della mia vita.

Nessun commento:

Posta un commento