Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

mercoledì 4 dicembre 2013


Due straordinarie “new entry” nella programmazione

SIDDHARTHA(13 e 14 dic)eSONICS(26 dic)

al Teatro Alfieri di Torino per il Fiore all’occhiello


Sono in arrivo due straordinarie “new entry” nella programmazione del Fiore all’occhiello di Torino Spettacoli al Teatro Alfieri di Torino: il musical Siddhartha(due repliche: 13 e 14 dicembre ore 20.45) e lo spettacolo Meravigliadei performers volanti SONICS(unica replica 26 dicembre ore 15.30).
 
 

Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto nel tour italiano, l’opera Siddhartha the Musical, torna per alcune date sui palcoscenici italiani nella versione che verrà rappresentata a livello Internazionale. Prodotto da “Eventi di Valore Sa” e da Gloria Grace Alanis sarà il primo musical interamente italiano rappresentato da Broadway Asia Company, LLC.
Tale contratto di distribuzione internazionale porterà Siddhartha the Musicalin tournèe nei più importanti paesi asiatici: India, Cina, Giappone, Corea, Brunei e molti altri. In taluni casi tradotto in Inglese e in altri in lingua locale.
Da gennaio 2014 Siddhartha the Musicalsarà rappresentato, nella versione italiana, al Lincoln Center di New York e in versione ridotta al 54 BELOW, per poi procedere con un tour negli Stati Uniti nel corso del 2014. Tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse, il musical scritto e diretto da Isabeau, racconta la continua ricerca verso l’illuminazione da parte di un principe destinato a sola bellezza che, spogliandosi delle sue vesti, lascia il suo castello dorato per scoprire la vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza. Un susseguirsi di quadri ed emozioni che coinvolgono il grande pubblico, lo emozionano, lo stupiscono, fornendo spunti di riflessione: in un’epoca di crisi e di grandi trasformazioni socio economiche e valoriali il musical Siddhartha rivela il senso profondo del vivere e spinge ad occuparsi gli uni degli altri. “Si può rendere migliore il mondo in cui si vive, iniziando a rendere migliore il cuore con cui si vive”.
Lo spettacolo è stato concepito con un susseguirsi di quadri, che rappresentano le grandi emozioni dell’esistere: la gioia della nascita, il fulgore della gloria, il dramma della morte, la strenua lotta della autentica ricerca interiore e la completa felicità nella ritrovata illuminazione. Il tutto grazie a un grande cast di cantanti e ballerini professionisti. Le musiche coniugano echi della antica cultura indiana fino alle più contemporanee sonorità e, insieme alle scenografie e alle maxi proiezioni, avvolgono gli spettatori in un’esperienza multisensoriale molto coinvolgente. Importante il contributo musicale di Beppe Carletti dei Nomadi che firma un finale emozionante e coinvolgentee di Osvaldo Pizzoli che al Flauto ha “colorato” le aree del Musical.
Repliche Siddhartha:13 e 14 dicembre ore 20.45 al Teatro Alfieri (Torino, p. Solferino 4)
Prezzi Biglietti Siddhartha: posto unico platea € 40 + € 1,50 - rid (gruppi e abbonati) € 30 + € 1,50
posto unico galleria € 30 + € 1,50 – ridotto unificato (gruppi e abbonati) € 20 + € 1,50
Creato e diretto da Alessandro Pietrolini, con le coreografie aeree e i costumi di Ileana Prudente, Meravigliapropone acrobazie aeree mozzafiato e macchine sceniche imponenti per raccontare la storia di come ognuno di noi spesso si affidi a pozioni magiche o a falsi santi per affrontare il quotidiano dimenticando che l’unico vero “elisir” della vita risiede dentro noi stessi e nella capacità di emozionarci di fronte alle cose semplici.
Se solo imparassimo a scollegarci dalla realtà...”ognuno di noi avrebbe dentro di sé il suo pianeta Meraviglia, il luogo in cui contenere l'emozione non convenzionale, il luogo in cui rifugiarsi quando quello che ci sta intorno sbiadisce i contorni del nostro essere. Adrenalina e stupore sono gli ingredienti di questa favola moderna e senza presunzione se non quella di trasportare lo spettatore


negli spazi surreali e indefiniti della fantasia umana, luoghi animati da animali e fiori anomali, in cui una carezza si trasforma in una straordinaria storia d’amore sospesa per aria.
Meravigliaè uno dei grandi spettacoli a cui ha dato vita la creatività di Alessandro Pietrolini, fondatore insieme ad Ileana Prudente dei SONICS, una compagnia di acrobati tutta italiana protagonista di grandi eventi mediatici in Italia e all'estero.
Nel loro curriculum spettacoli e performance aeree presentate nelle più belle città e località italiane, europee e del mondo, da Miami a Mumbai, da Frankfurt a Dubai passando per Patrasso, Beirut e Kiev, dove hanno presentato un frammento di MERAVIGLIA durante la Cerimonia di apertura dello Stadio che ha ospitato gli Europei di Calcio 2012.
I Sonics riempiono i teatri, i cieli e le piazze con i loro leggeri acrobati, le imponenti attrezzature e tutta la multiforme e geniale fantasia del nouveau cirque, dando vita ogni volta ad eventi unici e irripetibili, che lasceranno a bocca aperta … e al termine non resterà che domandarsi se è stato reale o frutto di un sogno.

Unica replica Meraviglia:26 dicembre ore 15.30 al Teatro Alfieri (Torino, p. Solferino 4)
Prezzi Biglietti Meraviglia: Platea  primo e secondo sett. € 35+ € 1,50 – Rid. (gruppi, abbonati)€ 30+ € 1,50 - Platea terzo sett. e Galleria  € 30+ € 1,50 – Rid. (gruppi, abbonati) € 25+ € 1,50


 
Informazioni e acquisto biglietti: Biglietterie Torino Spettacoli
T. ERBA c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 - T.GIOIELLO v.Colombo 31 tel. 011/5805768
T.ALFIERI, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it- biglietti online: www.ticketone.it








Nessun commento:

Posta un commento