Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

venerdì 30 agosto 2013

DOPO I TRIONFI IN ITALIA E NEL MONDO GALEATI APPRODA PERUGIA CON "LA TRAVIATA"


Michelangelo Galeati dirige Vi racconto:La Traviata diVerdi
 alFestival Federico Cesi



Lunedì 2 settembre alle ore 21,15 presso il teatro Torti di Bevagna, Perugia, viene rappresentata
Vi racconto: La Traviata.
In occasione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, Michelangelo Galeati, direttore e, per l’occasione, narratore, rende più scorrevole e disinvolta, per il pubblico, la comprensione dell’opera illustrando, tra una scena ed un’aria, personaggi, avvenimenti e contesto storico.

Con l’Orchestra Internazionale di Roma, regia diOtello Camponeschi.
Gli altri interpreti sono: Giada Bruni(Violetta), Raffaele D’Ascanio(Alfredo), Ferruccio Finetti (Papà Germont) e Antonio Trippetti(Dottore).


CONOSCIAMO MEGLIO QUESTO GRANDE ARTISTA APPREZZATO IN ITALIA E NEL MONDO



MICHELANGELO GALEATI

Michelangelo Galeati si è esibito nelle maggiori sale italiane (Sala Verdi Milano, Accademia Santa Cecilia Roma, Teatro San Carlo di Napoli, Filarmonica Laudamo di Messina, Sala di Via dei Greci Roma, Orchestra Toscanini di Parma, Nuova Consonanza Roma, Teatro Paisiello di Lecce, Teatro dell’Opera di Sanremo, Maggio Musicale Fiorentino, Giovine Orchestra Genovese, Orchestra Mitteleuropea, Orchestra Sinfonica di Lecce, Orchestra sinfonica Siciliana, Teatro di Reggio Calabria) e all’estero in tournée in Francia, Gran Bretagna, Portogallo, Colombia, Svizzera, Ungheria, Austria, Spagna, Turchia, Finlandia, Giappone, Germania, Lituania, Canada, Marocco, Cina, Malta e Russia.

Dal 2007 dirige con regolarità a Berlino l’orchestra dei Berliner Syphonikern presso la prestigiosa Philharmonie.

Ha registrato per la Fonit-Cetrae la Musikstrasse,incidendo anche prime assolute di compositori come Clementi, Bussotti e Pennisi ed incidendo anche tre monografie sulla musica inedita e meno frequentata di Rossini, Donizetti e Mercadante. E’ docente al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.

Nessun commento:

Posta un commento