martedì 23 aprile ore 21 al Teatro Alfieri
PARLO ITALIANO
per la rassegna low cost Solferino di Sera in Sala Solferino
Nuova replica aggiuntiva, martedì 23 aprile ore 21 al Teatro Alfieri in Sala Solferino, per festeggiare l’8°anno di repliche del piccolo best seller Torino Spettacoli Parlo italiano - 1000 anni di storia letteraria in 90 minuti. Torna quindi “on demand” da parte del pubblico lo spettacolo scritto da Germana Erba e Irene Mesturino, diretto da Guido Ruffa e interpretato da Girolamo Angione, Barbara Cinquatti, Domenico Berardi e Andrea Iuliani.
La più pazza ed esilarante lezione di Italiano a cui vi sia mai capitato di assistere! Ecco, in sintesi, cos’è “Parlo Italiano”. Se siete ancora studenti, magari scioccati da un recente “4” di interrogazione e avete sviluppato un odio profondo per Foscolo e Alfieri; oppure se i vostri ricordi scolastici sono lontani, ma di tanto in tanto vi torna in mente qualche verso o qualche passo della nostra letteratura; allora, qualunque sia la vostra età e il vostro amore per lo studio, Parlo Italiano è lo spettacolo che fa per voi, perché d’un colpo solo vi riconcilierà con la nostra storia letteraria. Scorre via sulla scena, senza pretese d’essere esaustivo e neanche esauriente, ma con un approccio talvolta sorpreso e talvolta consapevole a pagine, pensieri e peculiarità della nostra lingua, secondo un iter cronologico e geografico emozionale e curioso, che strizza l’occhio ai giorni nostri.
A non farvi sentire in colpa per qualche carenza di preparazione ci pensa uno studente svogliato e un po’ ignorante; di italiano non sa niente, ma un po’ alla volta si fa coinvolgere nelle spiegazioni del suo insegnante. A rendere interessante la materia contribuiscono gli interventi degli altri due attori, che spaziano da Boccaccio a Goldoni, da Manzoni a Verga, da D’Annunzio a Pavese… Parlo Italiano è una “pedalata” nel grande giardino della nostra lingua, una sorta di bignamica teatralizzazione di un percorso linguistico-letterario libero dallo “sfoggio del sapere” e denso, invece, di stimoli culturali e di agganci con la nostra realtà.
Prezzi biglietti: posto unico € 8 – ridotto (abbonati, convenzionati e gruppi scolastici) € 6
Informazioni e acquisto biglietti: Biglietterie Torino Spettacoli
TEATRO ERBA c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447
T.GIOIELLO v.Colombo 31 tel. 011/5805768 - T.ALFIERI, P.za Solferino, 4 – tel. 011/5623800
Nessun commento:
Posta un commento