6 e 7 Aprile al Teatro Alfieri di Torino
"Meravigliose Emozioni. Favolosi tutti quanti. Grazie di cuore. Tornate a Roma!!!"
"Grazie per questo meraviglioso spettacolo"
"Musical meraviglioso ed unico .Un cast di attori, cantanti, ballerini che ci hanno raccontato "la vera ed unica filosofia di vita": come amare ,come giudicare, come vivere. Un Musical che genera magia e un profondo insegnamento morale e filosofico. Consigliato a tutti coloro che "credono di aver già trovato nella loro vita......... tutto ciò che - invece - c'è ancora da ...cercare"
"Complimenti, ho visto lo spettacolo al Brancaccio e sono tornata avvolta dall'essenza del Buddha. Io sono buddista da molti anni, figlia di uno dei primi buddisti italiani, regista e drammaturgo. Cosi la figura del Principe Siddharta mi ha accompagnato fino ad oggi come una guida. Sono felicissima che il principe sia di nuovo rappresentato in teatro in un musical fruibile al grande pubblico. Siete stati tutti eccezionali, la regista meravigliosa e di cuore, un cuore con cui avete parlato al grade pubblico. "
"L'effetto immediato appena dopo la chiusura del sipario è uno stato di serenità...ne siamo usciti così, davvero genuino!"
musi-kolossal, che ricorda gli imponenti allestimenti e l’impegno produttivo di lavori quali Notre Dame de Paris e I dieci comandamenti . le musiche richiamano la tradizione indiana, intrecciandosi con sonorità moderne, ma soprattutto spaziano su vari generi (atmosfere rock-musical in stile Jesus Christ Superstar, sonorità gospel & spiritual, fino alla contaminazione tra l’Om e la tradizione del canto gregoriano) e soprattutto non annoiano . Giorgio Adamo, nei panni di Siddharta, è sicuramente dotato di una voce decisa e di una presenza scenica forte" (Teatro.org)
Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto al Teatro Brancaccio di Roma, dove è stato in scena per quattro affollate repliche durante la prima settimana di Gennaio e le altrettante affollate repliche al Teatro degli Arcimboldi di Milano tenutesi a metà febbraio, arriva al Teatro Alfieri di Torino il 6 e 7 Aprile Siddharta the Musical.
Riconosciuto come Opera Musicale capace della creazione e diffusione di Valori tra gli uomini, il Musical Siddharta, liberamente tratto dal grande classico del 1922 di Hermann Hesse (di cui ricorrono i 50 anni della morte), dal titolo omonimo, ed ispirato ad un altro capolavoro, il film "Piccolo Buddha" di Bernardo Bertolucci, mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino a raggiungimento dell’illuminazione interiore, che permette di vivere una vita lunga e realizzata, in cui anche il dolore viene trasformato in saggezza e felicità. Lo spettacolo ha l’importante obiettivo di trasferire al maggior numero di persone possibile un messaggio fondamentale: il senso profondo del vivere, occupandosi gli uni degli altri, in comunità di spirito, illuminati dalla luce dell’amore.
Un grande cast di cantanti e ballerini professionisti mette in scena le quattro sofferenze, la gioia dell’amore, le emozioni intense della ricerca interiore.
Fondamentale il contributo musicale straordinario di Beppe Carletti che ne firma un finale emozionante e coinvolgente.
Le musiche, emozione pura, che coniugano echi della antica cultura indiana fino alle più contemporanee sonorità. Insieme alle spettacolari scenografie, lo spettacolo avvolgerà gli spettatori, facendoli viaggiare alla volta del mondo fantastico in cui si intrecciano la autentica ricerca dei significati profondi e dell’illuminazione interiore, restituendo loro un grande pathos emotivo, grazie al susseguirsi di quadri, maxi-proiezioni ad effetti speciali. Un’esperienza multisensoriale coinvolgente ed affascinante che non mancherà di imprimersi a fondo nei cuori degli spettatori.
Per informazioni
www.siddhartamusical.com


Nessun commento:
Posta un commento