Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

martedì 12 marzo 2013

QUANTI TARTUFI NELLA NOSTRA SOCIETA !



CORINNE CLERY


Icona di bellezza e di classe l'affascinante attrice francese Corinne Piccoli, in arte Clery, è a Torino per TARTUFO al Teatro Erba dal 12 al 17 marzo . ( vedi info nel menù SPETTACOLO). Una piéce di Moliére di grande attualità presentata per la prima volta , il 12 maggio 1664 a Versailles con il titolo "Le Tartuffe ou l'impsteur", ha creato  grande scompiglio tra  gli ambienti conservatori e religiosi della monarchia francese. Una satira pungente dove si evidenzia l'ipocrisia della società ." Niente di più attuale", commenta Corinne, "basta vedere la classe politica e il clero". La Clery ci racconterà del suo personaggio , affiancato da due altri grandi attori quali Franco Oppini e Domenico Pantano, delle sue idee sulla politica , la Chiesa e cosa pensa delle dimissioni di Papa Benedetto XVI e molto altro.
Leggiamo !

D: Qual è il tuo ruolo in  Le Tartuffe ou l'imposteur, tradotto e semplificato Tartufo ?

R: Sono la moglie di Orgone e Tartufo s'innamora di me. Tartufo è abile a raggirare tutta la famiglia e passa per un uomo pio , un uomo di Chiesa e sarà benvoluto da Orgone che lo ritiene una persona affidabile e meravigliosa. Intanto Tartufo trama per appropiarsi di tutto il patrimonio di Orgone , ma alla fine riuscirò a smascherarlo davanti a mio marito. Per tutta la commedia si evidenzia una trama ardita e sottile messa in atto da Tartufo che è di forte spessore. Sono affiancata da un meraviglioso Franco Oppini e Tartufo è interpretato dal fantastico Domenico Pantano.



D: Direi che rispecchia l'attuale società, sei d'accordo con me?

R: Assolutamente si ! Basta volgere lo sguardo alla Politica o alla Chiesa e Le Tartuffe ou l'imposteur prende forma. Siamo affiancati da uomini così nella società . Domenica  sera ho guardato Le Iene in Tv e ho visto il servizio sui cardinali papabili. Mi sono sconvolta , su  ognuno di loro ombre si evidenziano per non dire oltre. Sono atea, ma non per questo non vorrei una Chiesa pulita, invece si altalenano scandali su scandali. Della classe politica che dire, non si sa dove guardare. Tra Chiesa e Politica quanti Tartufi !

D: Cosa pensi delle dimissioni di Papa Emerito Benedetto XVI ? Si è dimesso per motivi di salute o c'è dell'altro?

R: Credo che senza dubbio sia affaticato e la salute certo non lo accompagna, ma nelle sue dimissioni ha pesato parecchio lo schifo che ha visto e per rimettere in sesto la Chiesa occorrono molte forze che lui purtroppo non ha più.

D: Quale messaggio volete trasmettere al pubblico con TARTUFO?

R: Il messaggio è chiaro: attenzione agli impostori ! La società di oggi è priva di valori e molti sono i Tartufi che si aggirano. Non parlo solo di estranei, bensì anche di conoscenti.  Spesso molto più le persone sono complimentose e  favolose  molto più sono pericolose. Gli impostori hanno una grande abilità nel manipolare e nel raggirare le persone e le loro menti. E' necessario essere sull'attenti e sapersi tutelare.

D: Chi sei nel privato?

R: Sono una donna che ama la sua famiglia e che si gode quello che ha costruito. Adoro mio figlio e  i nipoti. Viviamo tutti in campagna, abbiamo un orto che curo con tanto piacere. Mi piace coltivare e mangiare i frutti del raccolto che sono sani e naturali. Abbiamo dei cani che mi tengono compagnia e che non potrei fare a meno di loro. In più ho 4 amiche . Siamo come le moschettiere. Tutte per una e una per tutte. Non potrei immaginare la mia vita senza di loro. Sono stata fortunata a trovare delle VERE amiche.

D: Hai avuto uan brillante carriera, cosa vorresti realizzare che ancora non sei riuscita?

R: Una commedia di sole donne. Tutte donne dalla produzione alla regia e alle attrici. I tagli che sono stati fatti dai politici per lo Spettacolo sono pesanti e spero, se si abbozza nei prossimi anni ad una ripresa della situazione economica, di riuscire a porre in essere il mio sogno. 

Nessun commento:

Posta un commento