Marquee

BENVENUTI SUL MIO BLOG - Alessandra Giorda

lunedì 11 marzo 2013

IL RITORNO DI SVETLANA ZAKHAROVA

                            DON QUIJOTE
           al  Teatro San Carlo di Napoli dal 22 al 27 Marzo


Accolto con favore sin dalla prima rappresentazione nel 1869 al Bol'šoj, il “Don Quijote”, tratto dall'omonimo romanzo di Miguel de Cervantes, è ormai considerato un classico del balletto grazie alle versioni allestite da grandi coreografi e ballerini come Nureyev, Balanchine e Baryshnikov. La versione più celebre ed acclamata è sicuramente quella di Marius Petipa nella rivisitazione di Alexandr Gorsky, che è proposta al San Carlo nel nuovo adattamento di Alexei Fadeyechev. Per le sue produzioni, Gorsky aggiunse nuove danze al balletto originario. In occasione, per esempio, dell'allestimento del 1903 a San Pietroburgo, furono inserite due nuove variazioni (la "Variazione di Kitri con il ventaglio" per il Pas de deux finale del balletto e la "Variazione di Kitri nei panni di Dulcinea" per la scena del sogno di Don Chisciotte), adesso spesso presenti nelle produzioni contemporanee. Il “Don Quijote” durò in Russia ben oltre la Rivoluzione del 1917, mentre molti altri balletti non vennero più rappresentati nel periodo sovietico.

Da non perdere perchè...

Torna a splendere a Napoli la stella di Svetlana Zakharova,(nelle foto) dopo aver condiviso nel 2004 il palco del San Carlo con Roberto Bolle per “La Bayadère”. Prima ballerina alla Scala di Milano e al Bol’šoj di Mosca, l'étoile è una delle più quotate interpreti a livello internazionale. Alla perfezione tecnica, unisce un sorprendente intreccio di eleganza, delicatezza dei movimenti e intensa partecipazione emotiva, caratteristiche che la rendono tra le danzatrici più contese dai maggiori teatri mondiali.

Nessun commento:

Posta un commento