Tra gli eventi più attesi :LA PECORA DI PASQUA di Simonetta Agnello sarà presentato il 6 settembre alle ore 13 . L'evento è organizzato nella CASA SLOW FOOD, dove si affrontano i temi della cucina e delle sue tradizioni.
L'autunno sarà ricco per Slow Food Editore . Molte saranno le novità editoriali tra cui le due guide storiche OSTERIE D'ITALIA e SLOW WINE, presenti anche al Salone del Gusto e Terra Madre dal 25 al 29 Ottobre a Torino presso Lingotto Fiere.
Veramente ricco è il piatto delle novità di Slow Food Editore, ecco alcuni esempi:
Spaghetti, Cozze e Vongole di Nicola Lagioia, uno dei più importanti scrittori Italiani sotto i quarant'anni
Storie di Piemonte di Carlo Petrini. Il libro narra personaggi più o meno noti, macellai, artigiani, farmacisti, viticoltori che hanno contribuito a rendere nota la terra piemontese.
Folosofia della gastronomia laica di Nicola Perullo dove si celebra il gusto attraverso una riflessione filosofica.
Il gusto del formaggio .Manuale per conoscere le forme del latte . Manuale rivisto con una veste grafica moderna ed accattivante, essendo stata una dell guide storiche di Slow Food Editore, che insegna a conoscere il mondo del formaggio.
Per tutte le informazioni www.slowfood.it


Nessun commento:
Posta un commento